• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»L’efficienza decolla con Lexmark

    L’efficienza decolla con Lexmark

    By Redazione LineaEDP30/09/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Gruppo SEA garantisce tempestività e continuità del servizio, gestione unificata e semplificazione dei processi

    Il Gruppo SEA, che gestisce e sviluppa gli aeroporti milanesi di Malpensa e Linate, ha scelto Lexmark come partner unico per le soluzioni di stampa e print managament. L’operazione si è inserita all’interno di un progetto di rinnovo tecnologico che il Gruppo SEA ha portato avanti in relazione all’area di stampa e che vedeva principalmente due criticità: da un lato la collocazione geografica in due siti differenti e allo stesso tempo complessi e dall’altra l’urgenza di garantire un servizio senza interruzioni.

    La fornitura ha riguardato circa 500 macchine, a coprire tutta l’area passeggeri, cargo ed il back office, tra printer e dispositivi multifunzione, a colori e bianco/nero.

    Fondamentale anche il fattore tempo: l’intero parco macchine doveva essere installato e funzionate nel giro di tre mesi, a garanzia della continuità di servizio di aree business-critical per il Gruppo, quali le biglietterie e i servizi sottobordo – la cosiddetta Area Pegaso.

    Importantissimo è stato poi il concetto di armonizzazione, omogeneità e semplicità, attraverso l’adozione un’interfaccia unica, intuitiva e personalizzata che facilitasse l’utilizzo dei dispositivi di stampa da parte degli utenti.

    Grazie al monitoraggio completo di tutto il parco stampanti attraverso una piattaforma di controllo condivisa messa a disposizione da Lexmark, il Gruppo Sea è in grado di visionare in maniera centralizzata e automatica i dati raccolti. “A livello amministrativo, questo ci avvantaggia totalmente, poiché consente di sapere in tempo reale quanto si sta stampando e gli effettivi costi, anche su ogni singolo dispositivo, e di attribuire di conseguenza policy specifiche su ogni singolo utente o macchina” precisa il Direttore ICT Fabio Degli Esposti.

    Questi strumenti di monitoraggio consentono di identificare efficacemente eventuali sovraccarichi e le aree operative più sollecitate, in modo da garantire la possibilità di intervenire in maniera dinamica e mirata su specifici dispositivi sovradimensionati e sovrautilizzati, a seconda delle esigenze reali in quel determinato momento e settore.

    Inoltre, con un volume di circa 11 milioni di stampe prodotte all’anno, tra gli obiettivi di Sea vi era anche una generale riduzione dei costi legati alla stampa. Obiettivo che si può definire raggiunto: in primo luogo, la generale riorganizzazione del parco stampanti, ha portato Sea a rivedere i propri processi incrementandone efficacia ed efficienza a fronte di un numero minore di dispositivi; in secondo luogo, sono stati abbattuti significativamente i costi legati ai consumabili, grazie all’acquisto preventivo dei toner da parte di Sea.

    Grazie alla visibilità completa ed in tempo reale dell’intera struttura, è possibile per il team di gestione intervenire in ogni momento per variare le policy abbinate alle singole persone o agli interi reparti. Allo stesso tempo, è sempre possibile far ruotare le macchine in modo da poter rispondere sempre in modo tempestivo ed efficace ad eventuali variazioni dei processi di business.

    Gruppo Sea Lexmark
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.