• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    • DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Novità per gli sviluppatori annunciate da Microsoft

    Novità per gli sviluppatori annunciate da Microsoft

    By Redazione LineaEDP21/11/2016Updated:21/11/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le ultime innovazioni studiate dal colosso di Redmond presentate durante Connect ()

    In linea con il costante impegno Microsoft verso il mondo open source, in occasione di Connect (), l’annuale evento Microsoft dedicato al mondo degli sviluppatori e delle community, l’azienda ha presentato una serie di novità in ambito cloud per lo sviluppo intelligente di applicazioni e servizi cross-platform.

    Innanzitutto Scott Guthrie, Cloud and Enterprise Executive Vice President di Microsoft, ha annunciato che l’azienda entra a far parte della Linux Foundation come membro Platinum, una decisione volta a migliorare sempre più la collaborazione con la comunità open source. Ha inoltre dato il benvenuto a Google nella Fondazione indipendente .NET, e ha reso nota la collaborazione con Samsung Electronics per consentire agli sviluppatori .NET di dar vita ad applicazioni per più di 50 milioni di dispositivi Samsung in tutto il mondo.

    Durante l’evento Scott Guthrie ha poi presentato l’anteprima di Visual Studio per Mac, che consente agli sviluppatori di costruire applicazioni per il sistema operativo di Apple ed è stata inoltre presentata una preview della nuova versione di SQL Server per ambiente Linux e per Windows, ed è stato annunciato l’arrivo di Azure App Service per Linux.

    Microsoft ha presentato inoltre servizi che rendono più facile per gli sviluppatori trasformare enormi quantità di dati in applicazioni personali, intelligenti e predittive. In particolare l’azienda ha annunciato:

    – la disponibilità di SQL Server 2016 Service Pack 1 che permette di utilizzare tutte le funzionalità del prodotto per ogni edizione

    – la disponibilità di Azure Data Lake services, Azure Lake Analytics e Data Lake Store, servizi che abilitano le capacità necessarie per archiviare facilmente dati e file di enormi dimensioni, sfruttando potenti strumenti di analisi

    Le soluzioni Microsoft evolvono in base alle esigenze degli sviluppatori. Attraverso Visual Studio family, SQL Server, Windows, Office and Azure, Microsoft sta lavorando per fornire la piattaforma più completa per sviluppare applicazioni intelligenti ed innovative via mobile e sul cloud. In particolare l’anteprima di Visual Studio Mobile Center aiuta gli sviluppatori a costruire, testare, distribuire e monitorare applicazioni integrate in Objective-C, Swift, Java, Xamarin per Android, iOS e dispositivi Windows-based.

    Inoltre la release di Visual Studio 2017 include nuove funzionalità per supportare gli sviluppatori a essere più produttivi che mai nello sviluppo di qualsiasi applicazione su qualsiasi piattaforma.

    Infine Visual Studio Team Foundation Server 2017 e Azure Insights sono ora disponibili, e forniscono una piattaforma di collaborazione e DevOps ottimizzati per scenari cloud-first, mobile-first.

    Connect () microsoft sviluppatori
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale

    08/10/2025

    Pure Storage evolve la piattaforma e rafforza le partnership

    07/10/2025

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.