• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cisco: collaboration per tutte le esigenze

    Cisco: collaboration per tutte le esigenze

    By Redazione LineaEDP07/12/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda introduce nuove soluzioni per aiutare le aziende di qualunque dimensione ad abbracciare cloud e collaboration

    telecomunicazioni

    Spostare processi e funzioni sul cloud si conferma un passaggio fondamentale per le aziende, a prescindere dalla struttura e dalle dimensioni. Si tratta di un passaggio inevitabile, ma non tutte le aziende sono pronte per questa transizione.

    Una delle principali difficoltà da superare sta nel piano di investimento e nel processo di acquisto. Fino ad oggi i clienti hanno dovuto acquistare soluzioni on-premises e in cloud in modalità differenti. A volte la scelta della soluzione era dovuta alla preferenza tra un modello di acquisto basato su spese operative o su spese in conto capitale (OpEx o CapEx).

    Cisco introduce il nuovo Cisco Spark Flex Plan che semplifica il processo e aiuta le aziende ad abbracciare cloud e collaboration.

    Con un unico contratto, Spark Cisco Flex Plan dà alle aziende la flessibilità di scegliere servizi basati su cloud, on-premise, o parte di entrambi con l’ulteriore possibilità di cambiare il mix prescelto in qualsiasi momento.

    Semplice da usare e da integrare: Cisco Spark Depot

    Quando gli strumenti di lavoro preferiti funzionano insieme in modo semplice, sembra una magia. Ecco perché quando Cisco ha realizzato Cisco Spark l’ha pensato come piattaforma aperta, facile da integrare.

    Cisco Spark Depot renderà ancora più semplice trovare le integrazioni e questo semplificherà ulteriormente la giornata lavorativa. Cisco Spark si integra con Google Calendar, Jive, Trello, Box, Red Booth, e altri strumenti di lavoro. E i partner sono costantemente al lavoro per aggiungere nuove integrazioni quotidianamente.

    Questa ultima espansione della piattaforma Cisco Spark offre una serie sempre più ampia di integrazioni e bot per gli utenti e le imprese di tutte le dimensioni.

    Lavorare meglio lavorando insieme

    È tutta una questione di integrazione e interconnessione: collegando i propri strumenti di lavoro preferiti alle room di Cisco Spark si possono ricevere le notifiche, ad esempio quando:

    • viene aggiornato un file
    • viene creato un account
    • un’attività è stata completata

    La configurazione delle integrazioni è stata semplificate ed attualmente è possibile con JIRA, Trello, Microsoft Office 365, Wunderlist, e anche con strumenti di CRM enterprise come Salesforce e ServiceNow.

    Semplice per gli utenti, semplice per gli sviluppatori

    Non solo si possono scoprire nuove applicazioni di Cisco Spark Depot ogni settimana, ma è anche possibile pubblicare le proprie creazioni. E tutti gli utenti Cisco Spark possono utilizzarle. Sviluppatori, partner, o ISV sono invitati a presentare le proprie idee tramite il portale Cisco Spark for Developers per contribuire a migliorare ulteriormente Cisco Spark ed entrare a far parte dell’ecosistema Cisco.

    Inoltre è possibile integrare soluzioni proprietarie delle aziende e renderle disponibili privatamente sul proprio dominio solamente per i propri utenti.

    Cloud o on premises? Il meglio di entrambi i mondi con Hybrid Media Service 

    Cisco Spark Hybrid Media Service permette di portare un po’ della “magia” del cloud nelle installazioni on premises, permettendo ai clienti di implementare i meeting Cisco Spark on-prem, nel cloud, o anche in entrambe le modalità allo stesso tempo. Il servizio determina automaticamente il modo migliore per avviare il meeting per ogni utente – da locale se gli utenti sono in ufficio o via cloud se non lo sono.

    Ciò semplifica anche la pianificazione delle risorse potendo aggiungere utenti tramite cloud una volta esaurite le risorse locali. Grazie a Cisco Spark Hybrid Media Service, qualsiasi riunione può includere il maggior numero di partecipanti, a seconda della necessità, senza limitazioni. Il servizio migliora la qualità di audio e video, mantiene i media on-prem per la privacy, e riduce i costi di banda Internet, eliminando i problemi di hair-pinning dei media sul cloud. Può essere configurato in meno di dieci minuti. Cisco Spark Hybrid Media Service è già disponibile senza costi aggiuntivi per i clienti di Cisco Spark meeting.

    Per le piccole imprese per iniziare con semplicità: la Business Edition

    Anche le piccole imprese hanno grandi esigenze di collaborazione. E Cisco si impegna per aiutare le aziende di qualsiasi dimensione a iniziare con soluzioni di collaborazione ‘da grandi’. Cisco annuncia due aggiornamenti alla soluzione Cisco Business Edition:

    • Cisco Business Edition 4000 è una nuova piattaforma di telefonia basata on premises e gestita via cloud ideale per le piccole e medie imprese che fornisce telefonia su IP e segreteria telefonica per un massimo di 200 dispositivi. La Business Edition 4000 accompagna le piccole aziende sulla strada per il successo: l’investimento iniziale nei telefoni si integrerà con le tecnologie di cui avranno bisogno nel tempo e che si evolveranno le loro esigenze di comunicazione – sia che decidano di spostarsi verso il cloud o di rimanere in locale.
    • La Business Edition 6000 è un nuovo strumento di gestione che consente ai partner di sbrigare molto lavoro prima della consegna presso il cliente, riducendo i tempi di installazione fino al 60%. Un ulteriore vantaggio per i clienti e per i partner Cisco
    cisco Cisco Spark Depot Cisco Spark Flex Plan Cisco Spark Hybrid Media Service collaboration
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.