• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energy & Utility a prova di data-driven trasformation
    • Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare
    • Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv
    • Valencia innova l’e-Government con Red Hat
    • Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?
    • Il Cloud Liferay per la PA ottiene la qualificazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
    • Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor
    • ONLYOFFICE Workspace: maggiore supporto a 3.6 milioni remote worker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Serioplast consolida l’infrastruttura IT con Syneto
    Case History

    Serioplast consolida l’infrastruttura IT con Syneto

    Di Redazione LineaEDP10/01/2017Updated:09/01/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Syneto aiuta Serioplast a dimezzare le spese di IT e ridurre i tempi di amministrazione con 22 array ULTRA

    Syneto annuncia di aver installato 22 array ULTRA Series presso Serioplast, società attiva nel settore del packaging in flaconi di plastica rigida personalizzati per le maggiori marche multinazionali nel mercato dei beni di largo consumo. La soluzione, che comprende un sistema completo di Data Recovery (DR) per 20 sedi distaccate e fornisce 80TB di capacità dati, ha ridotto i tempi di amministrazione del data centre del 35% e le spese di licensing del 25%.

    Il team di Serioplast desiderava sostituire un’infrastruttura di storage disparata e inefficiente per venire incontro alle proprie esigenze di crescita. Con oltre 1.200 dipendenti ripartiti su 12 Paesi e in numerosi fusi orari, Serioplast necessitava di un accesso ai dati 24 ore su 24 da parte dell’intera forza lavoro. Il team IT si è rivolto al distributore Newtech Security di Modena per identificare la migliore soluzione per sostituire l’hardware esistente nel centro dati di ciascuna sede con uno storage uniforme e robusto. La società voleva utilizzare un vendor unico per consolidare l’infrastruttura di server e storage, per migliorare le funzioni di file sharing e la performance complessiva del sistema informatico attraverso la virtualizzazione. Il nuovo sistema di DR avrebbe richiesto la duplicazione dei dati delle sedi distaccate nella sede principale, per assicurare la business continuity e ridurre i tempi di downtime in caso di una qualsiasi interruzione di funzionalità in una delle sedi distaccate.

    La scelta di Syneto è dovuta alla sua soluzione di un centro dati di facile gestione, completo e consolidato, in cui il sistema di DR comprende due array iper-convergenti ULTRA Series 220 nella sede principale che duplicano i dati tra di loro per assicurare la business continuity, con altri 20 ULTRA Series 205 iper-convergenti nelle sedi distaccate che copiano snapshot di dati sugli array in sede per garantire la sicurezza e la continuità di accesso: caratteristiche di particolare interesse per i sistemisti di Serioplast, poiché prese insieme consentono di ridurre la complessità del sistema. Grazie alla soluzione Syneto, tutti i file e le VM, che prima erano su decine di server differenti per storage, applicazioni e backup nelle sedi distaccate e nella sede principale, sono stati consolidati.

    La soluzione di Syneto ha permesso al management IT di Serioplast di ridurre il carico di lavoro, dato che il team ora deve gestire solo 22 piattaforme iper-convergenti invece che 65 server separati. Inoltre, invece di spendere per licenze, upgrade e assistenza per server separati per storage, applicazioni e backup, Serioplast ora deve solo gestire e aggiornare 22 array iper-convergenti Syneto ULTRA Series.

    data recovery infrastruttura It Serioplast storage Syneto
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023

    Valencia innova l’e-Government con Red Hat

    31/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?

    31/03/2023

    Phishing di criptovalute in crescita esponenziale

    30/03/2023

    Dati integri sempre con una corretta strategia di backup

    30/03/2023

    Comunicazioni di sicurezza dentro e fuori il Vaticano

    29/03/2023
    Report

    Data for Humanity di Lenovo: a che punto sono le strategie data-driven delle aziende?

    29/03/2023

    Digital assets trend sempre più emergente

    28/03/2023

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare