• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»OVH apre un data center nel Regno Unito

    OVH apre un data center nel Regno Unito

    By Redazione LineaEDP12/01/2017Updated:12/01/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E’ il primo di una serie di tre siti. Sarà operativo entro fine maggio

    OVH aprirà il suo primo datacenter nel Regno Unito: con una capacità di 40.000 server, è il primo di tre siti che l’azienda prevede di aprire nel Paese e sarà operativo entro fine maggio.

    Il datacenter inglese sarà interconnesso al Point of Presence OVH di Londra attraverso un doppio collegamento in fibra che ne garantisce la ridondanza. La sua prossimità a due sottostazioni elettriche garantirà, inoltre, un’elevata capacità energetica.
    Collocato a meno di mezzo millisecondo dal Point of Presence (PoP) OVH di Londra, l’impianto vanta una connessione diretta ai datacenter di Gravelines, Roubaix, Parigi, Amsterdam, Bruxelles, Francoforte, Montreal e New York, con la rete in fibra che il Gruppo OVH ha dispiegato su scala mondiale per raggiungere la più bassa latenza possibile.

    Operativo in sei mesi

    Il primo datacenter britannico di OVH coprirà un’area di 4.000 metri quadrati senza spazio di colocation. Mantenendo i propri valori di agilità, OVH intende prevede di rendere il datacenter pienamente operativo entro fine maggio, inizialmente con l’offerta “Discover OVH” e, successivamente, con l’intero portfolio di servizi.

    Tre datacenter nel Regno Unito

    Gli altri due datacenter che OVH prevede di aprire nel Regno Unito offriranno agli utenti una soluzione di backup: il secondo sarà situato nella periferia di Londra, il terzo, fungerà da sito di ripristino e sarà collocato al di fuori dall’area di potenziale interesse dei primi due. I tre datacenter saranno interconnessi con la vRack, una rete privata sviluppata da OVH per facilitare l’implementazione di infrastrutture multisito.

    “Consentendo accesso a talenti e infrastrutture di alto livello, Londra si pone come hub di riferimento per le aziende tecnologiche europee – commenta Rajesh Agrawal, Deputy Mayor for Business di Londra -. La decisione di OVH di aprire il suo primo datacenter britannico proprio a Londra rappresenta una prova ulteriore di come la nostra città è aperta a investimenti, talenti e innovazione in arrivo da tutto il mondo. È sempre un piacere accogliere a Londra realtà innovative come OVH.”

    data center OVH Regno Unito
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.