• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»EyePyramid: Renzi, Monti e Draghi non sono stati intercettati

    EyePyramid: Renzi, Monti e Draghi non sono stati intercettati

    By Redazione LineaEDP12/01/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I politici intercettati sarebbero poco più di una decina, e nessuno di primo piano

    Molto rumore per (quasi) nulla. Si potrebbe riassumere così la vicenda che vede protagonisti i fratelli Occhionero, arrestati per aver messo in piedi una botnet creata infettando i dispositivi di eminenti personalità italiane con il malware EyePyramid per sottrarre informazioni a scopo di ricatto. Sono infatti stati molti i bersagli del loro piano, ma poche le effettive vittime che sono cadute nella trappola dei due indagati. E’ questo quello che emerge dall’ordinanza di custodia cautelare firmata dal Gip Maria Paola Tommaselli.

    La vicenda è ormai nota: la denuncia è partita da un responsabile della sicurezza dell’Enav, Francesco Di Maio, che dopo aver ricevuto una mail sospetta dallo studio dell’avvocato Ernesto Stajano, con cui non intratteneva nessun tipo di rapporto, la inoltra ad una società di sicurezza specializzata in cyber security, la Mentat, per effettuare tutte le verifiche del caso. La mail risulta essere un caso tipico di phishing, contenente il malware EyePyramid.

    EyePyramid è un malware che risale al 2008 e che necessita di un aggiornamento tecnologico per poter operare negli anni. Una volta installato consente il controllo totale da remoto del dispositivo infettato. Come la stragrande maggioranza dei software di intercettazione deve essere comunque installato aprendo l’allegato. Il bersaglio per finire vittima dell’attacco deve cliccare su un allegato sospetto ma deve anche aprire la mail con un sistema Windows dal momento che il malware è stato sviluppato in Visual Studio.

    Tornando a parlare di numeri: sarebbero 18.327 i nomi con le rispettive email su cui Occhionero ha tentato l’adescamento, ma solo 1.793 sono andati a buon fine.
    In ambito politica e business sono 674 i contatti intercettati effettivamente, ma si tratta di nomi minori. L’account di Matteo Renzi, di Mario Draghi, Mario Monti, La Russa, Cicchitto e personaggi più di primo piano non sono di fatto stati violati.

    EyePyramid malware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale

    29/10/2025

    Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud

    29/10/2025

    Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.