• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Active Directory: come proteggerlo
    • VSM, l’estensione a valore dei processi software
    • Ivanti: ecco i risultati del Ransomware Index report del primo trimestre 2022
    • StackRox diventa un progetto open source
    • Windows Incident Response: da Kaspersky formazione online
    • Multicloud: il Finance è in ritardo
    • Cinque anni dopo Wannacry, cosa abbiamo imparato sul ransomware
    • È tempo di Rubrik Security Cloud
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Nasce VMware NSX per vSphere 6.3
    News

    Nasce VMware NSX per vSphere 6.3

    Di Redazione LineaEDP07/02/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I clienti l’adottano per ottenere l’agilità e l’efficienza del data center software-defined, applicando i vantaggi della virtualizzazione all’intero data center

    Logo fondo bianco_VMware

    E’ stata annunciata la nuova versione della piattaforma di virtualizzazione di rete VMware NSX per vSphere 6.3 e VMware NSX-T 1.1, nata per migliorare il supporto per gli use case più critici – automazione, sicurezza e continuità delle applicazioni – offrendo allo stesso tempo un’infrastruttura software-defined agile per costruire ambienti applicativi cloud-native.

    Già implementata da oltre 2.400 clienti, VMware NSX offre networking e sicurezza incentrati sull’applicazione indipendente dalle infrastrutture di base. VMware NSX per vSphere è la piattaforma di virtualizzazione di rete per le implementazioni basate su vSphere. VMware NSX-T è una piattaforma di virtualizzazione di rete per nuovi framework applicativi e per le architetture che hanno endpoint eterogenei e stack tecnologici. VMware NSX è fondamentale per la strategia di VMware di guidare la trasformazione della rete nel settore. La piattaforma di virtualizzazione di rete NSX è una componente chiave della Cross-Cloud Architecture e di VMware Cloud Foundation, Cross-Cloud Services e VMware Cloud AWS. Più di 11.000 professionisti hanno partecipato alla formazione VMware NSX e più di 7.000 professionisti hanno ottenuto una certificazione NSX fino ad oggi.

    Con il rilascio di VMware NSX per vSphere 6.3, NSX ora supporta VMware vSphere 6.5, e ulteriori miglioramenti sono progettati per offrire nuovi livelli di semplicità operativa, sicurezza e scalabilità, riducendo i tempi di aggiornamento della piattaforma fino a 5 volte.

    VMware NSX-T estende il supporto per i nuovi Application Frameworks e per le architetture.

    “VMware NSX è la piattaforma di virtualizzazione di rete del settore più diffusa – ha detto Milin Desai, vice president of Products, Networking and Security Business Unit di VMware -. Con questo aggiornamento, continuiamo a concentrarci sul fornire valore a sostegno dei principali casi d’uso NSX e a semplificare le operation su larga scala. Stiamo inoltre continuando a investire in NSX come piattaforma di virtualizzazione di rete per ambienti eterogenei, permettendo ai nostri clienti di scegliere nuovi framework applicativi o spostarsi sul cloud pubblico senza problemi”.

    vmware VMware NSX VMware NSX per vSphere 6.3
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VSM, l’estensione a valore dei processi software

    20/05/2022

    StackRox diventa un progetto open source

    20/05/2022

    Sababa Security supporta il team italiano nel Locked Slields 2022

    19/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Active Directory: come proteggerlo

    20/05/2022

    Ivanti: ecco i risultati del Ransomware Index report del primo trimestre 2022

    20/05/2022

    Windows Incident Response: da Kaspersky formazione online

    19/05/2022

    Cinque anni dopo Wannacry, cosa abbiamo imparato sul ransomware

    19/05/2022
    Report

    Kubernetes: qual è lo stato della sicurezza nel 2022?

    18/05/2022

    Per trasformare la supply chain mancano le competenze

    16/05/2022

    Smart Working: le aziende non garantiscono ai lavoratori gli strumenti adeguati

    13/05/2022

    Kubernetes è ormai mainstream, ma sicurezza e competenze rimangono fattori critici

    03/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Active Directory: come proteggerlo

    20/05/2022

    VSM, l’estensione a valore dei processi software

    20/05/2022

    Ivanti: ecco i risultati del Ransomware Index report del primo trimestre 2022

    20/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare