• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    • Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM
    • AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano
    • Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale
    • Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa
    • NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS
    • Il vulnerability management per prevenire i data breach
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Dynatrace: nasce Davis

    Dynatrace: nasce Davis

    By Redazione LineaEDP09/02/2017Updated:09/02/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’assistente virtuale delle prestazioni che offre ai team tecnici e di business un accesso semplice e completo alle insight sulle prestazioni e sullo stato dell’It

    Davis è il nuovo assistente virtuale digitale AI-powered sviluppato da Dynatrace per rispondere alle domande sulle prestazioni che provengono da chiunque in azienda, nell’area It o nel business, e che riguardano qualsiasi aspetto dell’ecosistema digitale. Davis rappresenta la gateway verso la piattaforma di gestione delle prestazioni digitali di Dynatrace, unificata, alimentata dall’intelligenza artificiale e completamente automatizzata.

    Un utente potrà ora parlare semplicemente con ‘Davis’ attraverso Amazon Alexa, o chattare con lui con Slack, e ottenere una risposta rapida ad ogni tipo di domanda come ad esempio: “Quali sono i problemi prestazionali che oggi stanno influenzando le mie entrate? Quali sono i livelli di attività dell’utente? Ci sono problemi di capacità? Abbiamo avuto interruzioni da ieri sera?”.

    “I team IT sono alle prese con la natura estremamente complessa della distribuzione delle applicazioni e, a questo, si aggiunge il fatto che le risorse interne sono ipersfruttate – spiega Alois Reitbauer, Chief Technology Strategist di Dynatrace -. I problemi devono quindi essere rilevati e risolti automaticamente, con precisione, e riproposti all’IT in un contesto molto dettagliato”.

    “La cosa straordinaria di ‘Davis’ è che aggiunge un ulteriore livello di automazione alla soluzione esistente. I responsabili delle operazioni IT ora possono avere una semplice conversazione a voce o in chat con Davis e accedere alle stesse insight dettagliate, senza dover consultare le dashboard. Inoltre, offre ai team non tecnici la capacità di monitorare e comprendere lo stato della rete e i livelli prestazionali attraverso strumenti di comunicazione familiari. Davis segna, di fatto, un ulteriore passaggio nell’IT consumerization e una novità assoluta per il nostro settore”.

    Il passo successivo nella roadmap per Davis vedrà Dynatrace lavorare al fianco di molti clienti per sviluppare domande specifiche che riguardino le loro esigenze e l’ambiente. Ciò avverrà nel quadro di una prima distribuzione più stretta e attraverso una serie di hackathon durante l’evento globale di Dynatrace Perform 2017. Obiettivo di Davis, in questo senso, è dare vita a una community in cui le competenze e gli aggiornamenti siano condivisibili e scaricabili tramite Github.

    assistente virtuale Davis Dynatrace Performance Management
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025

    Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa

    06/10/2025

    NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS

    03/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale

    06/10/2025

    Il vulnerability management per prevenire i data breach

    03/10/2025

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.