• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Dynatrace Visually Complete cattura l’esperienza visiva concreta di un utente reale

    Dynatrace Visually Complete cattura l’esperienza visiva concreta di un utente reale

    By Redazione LineaEDP10/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova soluzione firmata Dynatrace permette per la prima volta di cogliere l’esperienza visiva delle web app mobile e desktop e confrontarla con i dati di business e di marketing

    Dynatrace ha integrato Visually Complete nella sua piattaforma AI-powered per rivelare la velocità con la quale un’applicazione web viene visualizzata sullo schermo del dispositivo dell’utente.

    Dynatrace integrerà la soluzione sia nel monitoraggio degli utenti reali sia nel monitoraggio sintetico, permettendo ai team di correlare le prestazioni Visually Complete riscontrate dall’utente reale alle metriche critiche della user experience, come la frequenza di rimbalzo, i tassi di errore e le conversioni. Fino a oggi era impossibile catturare l’esperienza visiva concreta di un utente reale.

    “L’esperienza del cliente rappresenta un vero elemento di differenziazione e l’unico modo per migliorarla è attraverso le analisi contestuali e gli insight – spiega Marc Olesen, SVP e General Manager, Digital Experience di Dynatrace -. Le dashboard di Visually Complete catturano le esperienze visive dei clienti, come se si fosse seduti accanto a loro. Questi dati visivi permettono di collegare le prestazioni percepite ai risultati di business e aiutano ad accelerare i cicli di miglioramento delle prestazioni, portando a un migliore all’allineamento tra IT e business”.

    ”Non si possono considerare tutti i luoghi, dispositivi, sistemi operativi e tipi di browser utilizzati dai consumatori senza avvalersi del monitoraggio degli utenti reali – commenta Klaus Enzenhofer, Senior Technology Strategist di Dynatrace Labs Austria, spiegando cosa comporta Visually Complete per il monitoraggio dell’utente reale -. Quando si tratta di velocità e di tempi di caricamento della pagina, come sarà possibile scegliere cosa monitorare? Bisognerà dare la precedenza al First byte, al tempo di risposta globale o al DOM interactive? Quali solo le misurazioni più importanti per l’esperienza del singolo utente? Il nostro obiettivo era eliminare queste domande. Ora l’IT e il business hanno, in un’unica soluzione, tutti gli elementi sull’esperienza necessari e possono analizzarli rispetto a qualsiasi diverso contesto”.

    Analizzando il valore di Visually Complete dal punto di vista dello sviluppo applicativo, Klaus Enzenhofer aggiunge: “Senza una rappresentazione visiva della user experience reale è facile scontrarsi con delle discrepanze tra quello che vede un cliente e ritiene essere una buona esperienza e quello che uno sviluppatore invece pensa sia una buona esperienza. Ad esempio, nel caso di un normale sito HTML, le metriche sulla velocità possono indicare che una pagina è stata caricata lentamente, ma dal punto di vista dell’utente reale può essere stato visualizzato un contenuto sufficiente che gli ha permesso di essere coinvolto e interagire. Questo è un esempio del gap che abbiamo dovuto colmare per i nostri clienti, e i loro feedback estremamente positivi confermano la validità del nostro approccio”.

    Visually Complete sarà integrata nella piattaforma Dynatrace a partire dal mese di aprile.

    Dynatrace Visually Complete
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.