• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»SAP Cloud Platform arricchita con nuove funzionalità

    SAP Cloud Platform arricchita con nuove funzionalità

    By Redazione LineaEDP28/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP punta al mercato del public cloud Platform as a Service, destinato a toccare i 33,3 miliardi di dollari entro il 2020 secondo IDC

    Sap

    SAP ha ampliato SAP Cloud Platform con nuove funzionalità e miglioramenti che danno vita a una soluzione PaaS (Platform as a Service) studiata per accelerare il posizionamento dell’azienda nel mercato del Public Cloud.

    SAP Cloud Platform indirizza le principali esigenze delle aziende semplificando e velocizzando la creazione di nuove app, l’estensione e l’integrazione delle app SAP, l’implementazione di scenari IoT innovativi, l’accelerazione di progetti Big Data e la creazione di applicazioni di Machine Learning e Intelligenza Artificiale.

    “Da quando l’abbiamo lanciata tre anni fa, la nostra proposta PaaS si è evoluta fino a diventare la piattaforma di digital enterprise di riferimento che permette a clienti, partner e sviluppatori di creare soluzioni differenzianti che connettono persone, cose e aziende in modo intelligente. Per rappresentare l’estensione delle sue capacità, è stata ribattezzata SAP Cloud Platform – ha dichiarato Bernd Leukert, ‎membro dell’Executive Board di SAP SE, Products & Innovation -. SAP Cloud Platform crea una differenziazione digitale connettendo un numero in rapida crescita di macchine e dispositivi smart con persone e processi per ottenere risultati di business superiori”.

    Numerose app enterprise SAP e oltre 1.000 app realizzate dai partner sono già state implementate su SAP Cloud Platform. Nuovi servizi vengono costantemente aggiunti a SAP Cloud Platform rappresentando le fondamenta di SAP Leonardo, il portafoglio SAP di applicazioni IoT che connette dispositivi intelligenti con persone e processi; di SAP Clea, il portafoglio di soluzioni e servizi per Machine Learning, e infine dell’offerta di soluzioni SAP BusinessObjects Cloud, che comprende SAP Digital Boardroom.

    I nuovi servizi aggiunti a SAP Cloud Platform sono:

    • SAP Cloud Platform SDK for iOS, la cui disponibilità è pianificata per il 30 marzo, fornisce agli sviluppatori, ai designer e alle aziende gli strumenti e la scalabilità di cui hanno bisogno per sviluppare velocemente e in modo efficiente app per il mondo enterprise, per iPhone e iPad, basate su SAP Cloud platform e costruite in Swift, il moderno linguaggio di programmazione di Apple.
    • La app mobile Project Companion, la cui disponibilità è prevista per il 30 marzo, è una app nativa per iOS che offre un’integrazione, grazie a SAP Cloud Platform, con la soluzione SAP S/4HANA Professional Services Cloud, sfruttando la disponibilità dei dati in tempo reale e semplificando sensibilmente l’esperienza dei consulenti, dei project manager e degli altri utenti distribuiti in altre sedi o in mobilità.
    • SAP API Business Hub fornisce un catalogo di API delle applicazioni SAP. Nuove API vengono costantemente aggiunte per rendere ancora più semplice creare e testare nuove funzionalità e applicazioni. Esempi di nuove API sono quelle di SAP S/4HANA Cloud, Mobile Service e SAP Localization Hub-Tax.
    • SAP Cloud Platform Workflow service, che sarà disponibile dal 30 marzo, ridefinisce le funzioni di business in ambito enterprise, connettendole in modo semplice e veloce all’interno di un’interfaccia grafica nella quale i business analyst possono creare rapidamente nuovi workflow compositi per i processi di business.
    • SAP Cloud Platform IoT service è ora disponibile in versione beta. Con il supporto di oltre 40 protocolli di dispositivi, questo servizio per la gestione dei dispositivi può aiutare le aziende a sfruttare l’IoT per ottenere rilevamenti immediati e risposte più rapide. La nuova release integra i servizi IoT con il servizio SAP Cloud Platform Streaming Analytics per velocizzare il trattamento degli stream di dati.
    • SAP Cloud Platform Big Data Services (già noto come Altiscale) offre Hadoop in cloud per fornire le basi di applicazioni Big Data.
    • Nuovi data center in Giappone e Cina con supporto completo in lingua locale.

    SAP SAP Cloud Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.