• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Yarix in campo per la cyber sicurezza globale

    Yarix in campo per la cyber sicurezza globale

    By Redazione LineaEDP14/03/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società ha partecipato alla conferenza NATO sulla Polizia di Stabilità

    Una delegazione di Yarix – centro di competenza di Var Group per la cybersecurity – ha partecipato alla conferenza-workshop promosso a Bucarest dalla NATO, nel quadro del programma ‘Stability Policing Concept Development and experimentation campaign’.
    In corso dal 26 febbraio al 2 marzo, la conferenza si inquadra nell’ambito delle iniziative promosse dal NATO Allied Command Transformaton (ACT) finalizzate all’integrazione del NATO Defence Planning Process (NDPP) con nuove capacità operative.

    Intento dell’incontro, articolato in una serie di workshop e tavoli di lavoro, è definire un nuovo set di linee guida che consentano all’Alleanza di intervenire anche a supporto delle forze di polizia nei Paesi oggetto di grave instabilità, caratterizzata dal collasso delle istituzioni statali.
    Nello specifico, una compagine selezionata tra le migliori competenze internazionali si è confrontata allo scopo di sviluppare nuove procedure e capacità di gestione di rischi connessi al fallimento delle strutture di governance del Paese oggetto d’instabilità, per la tutela delle popolazioni civili e del patrimonio culturale, il contrasto delle attività criminali e il ripristino di sicurezza, legge e democrazia.

    “Non è più possibile affrontare la questione della sicurezza internazionale senza parlare anche di sicurezza informatica: la presenza di Yarix, in qualità di operatore specializzato in cybersecurity, all’interno di un consesso così autorevole dimostra in maniera inequivocabile questo assioma – sottolinea Mirko Gatto, CEO di Yarix –. La cybersecurity può giocare un ruolo decisivo di argine rispetto ad eventuali attacchi a infrastrutture e servizi strategici per il normale svolgimento della vita delle comunità e delle nazioni: che i maggiori attori decisionali nel processo di definizione delle politiche di sicurezza abbiano acquisito questa consapevolezza è certamente un passo avanti, verso la creazione di un ecosistema globale più solido e stabile”.

    “La partecipazione alla Conferenza NATO ci rende particolarmente orgogliosi e rappresenta un importante riconoscimento per gli investimenti che Var Group sta sostenendo in tema di cybersecurity, un’offerta strategica per permettere alle imprese di cogliere in completa sicurezza le opportunità che la Digital Transformation offre”, dichiara Francesca Moriani Amministratore Delegato di Var Group.

    Hanno contribuito ai lavori della Conferenza attori governativi e non governativi, militari e non militari, appartenenti ad ambiti di sovranità nazionale e sovranazionale.

    Cyber Sicurezza Nato sicurezza Yarix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025

    Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.