• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Darktrace Antigena: l’intelligenza artificiale risponde alle cyber minacce

    Darktrace Antigena: l’intelligenza artificiale risponde alle cyber minacce

    By Redazione LineaEDP04/04/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione si comporta come un ‘anticorpo digitale’, con azioni davvero mirate senza intaccare i processi aziendali

    darktrace-antigena

    Antigena di Darktrace, specializzata nel machine learning applicato alla cyber security e ideatrice dell’Enterprise Immune System, è la prima soluzione che risponde automaticamente alle minacce cyber in corso. I principali clienti di Darktrace hanno testimoniato in prima persona come Darktrace Antigena abbia portato valore ai loro team dedicati alla sicurezza, automatizzando l’azione contro le minacce cyber, in continua evoluzione, mirate alle proprie reti. La macchina risponde e contrattacca.

    L’Enterprise Immune System è l’unica applicazione di machine learning comprovata che automatizza i processi analizzando e rispondendo a minacce cyber all’interno di una rete. Ispirandosi al più importante sistema biologico, ovvero il sistema immunitario umano, l’innovativa tecnologia sfrutta gli sviluppi nell’ambito del machine learning e della matematica probabilistica per apprendere il normale comportamento di ogni utente e dispositivo all’interno della rete.

    Darktrace Antigena utilizza poi questa conoscenza per rispondere automaticamente a minacce gravi, adottando azioni adeguate e rimedi che neutralizzano le minacce stesse e permettono ai team dedicati alla sicurezza di recuperare tempo prezioso. Come parte dell’Enterprise Immune System, Darktrace Antigena si comporta come un ‘anticorpo digitale’, con azioni davvero mirate – per esempio, può rallentare o bloccare una connessione compromessa o un dispositivo, senza impattare sui processi aziendali.

    Alcuni esempi recenti di scenari minacciosi che Darktrace Antigena ha mitigato comprendono:

    • Società di gestione del capitale: Darktrace Antigena ha bloccato il furto di informazioni sensibili del cliente da parte di un hacker esterno. Ha prodotto una reazione automatica quando è stato individuato un hacker che stava facendo connessioni sospette tramite un dispositivo interno alla rete perpetrando una ricognizione.
    • Azienda software finanziaria: Darktrace Antigena ha rapidamente ridotto un attacco malware a un dispositivo infettato da un Trojan dannoso scoprendo la scansione di centinaia di dispositivi tramite canali aperti di comunicazione in un sospetto tentativo di sfruttarne le vulnerabilità. Darktrace Antigena ha bloccato le connessioni in uscita dal dispositivo, permettendo così di essere isolato e ripulito prima che ‘l’infezione’ potesse svilupparsi ulteriormente.
    • Organizzazione in ambito sanitario: Darktrace Antigena è intervenuta automaticamente per fermare un attacco ransomware. Un dipendente inavvertitamente ha aperto un file dannoso ricevuto via mail; il malware aveva immediatamente iniziato a crittografare i dati sul computer del dipendente. Nel giro di trenta secondi, Antigena aveva già isolato il dispositivo e fermato l’azione prima che si diffondesse in tutta la rete.

    “La richiesta di Darktrace Antigena è molto elevata”, ha dichiarato Nicole Eagan, CEO di Darktrace. “I team dedicati alla sicurezza dovrebbero investire tempo per guardare avanti, analizzando come le decisioni a livello di business impattino anche sul livello di rischio informatico, non rimanendo costantemente in modalità ‘antincendio’. La reazione automatica di Darktrace Antigena rappresenta un cambiamento fondamentale nell’evoluzione della difesa informatica e soddisfa la nostra visione Enterprise Immune System”.

    Antigena cybersecurity Darktrace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.