• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Spacemetric orbita nel cloud di Interoute

    Spacemetric orbita nel cloud di Interoute

    By Redazione LineaEDP12/04/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Interoute metterà a disposizione il Virtual Data Center di Stoccolma per archiviare i dati dei satelliti

    Spacemetric - Sentinel

    Per far fronte alle proprie necessità di archiviazione e distribuzione dati, Spacemetric ha scelto Interoute. Spacemetric è un’azienda svedese produttrice di software, che snellisce la trasformazione dei dati grezzi provenienti dai satelliti e dai sensori aerei, convertendoli poi in immagini fruibili attraverso gli analytics.

    Questa soluzione di archiviazione sicura sarà integrata con la piattaforma web SWEA (Swedish Earth data Access), sviluppata da Spacemetric per conto dello Swedish National Space Board. La piattaforma è inserita nel programma UE di osservazione della Terra Copernico, gestito dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Questi dati sono raccolti e utilizzati per sostenere ricerche ambientali e filantropiche. L’archivio di immagini dell’ESA è a disposizione degli scienziati e delle aziende di tutto il mondo grazie al cloud. Questo patrimonio, che si trova all’interno della rete cloud privata di Interoute, è condiviso da numerose istituzioni – da enti governativi ad aziende – che vogliono trasformare i dati in opportunità professionali. Adesso, SWEA può garantire la disponibilità dei dati, in particolare agli utenti svedesi.  Il Virtual Data Center di Interoute a Stoccolma è stato inaugurato 6 mesi fa, ed è uno dei 17 nodi che compongono la rete cloud privata di Interoute.

    “Abbiamo scelto Interoute perché in grado di offrire una soluzione ibrida efficace, che mette insieme l’archivio fisico con il Virtual Data Center di Stoccolma. Il risultato è un archivio sicuro e garantito per i dati locali, con accesso rapido, grazie alla bassa latenza. Questo implica, inoltre, un processo di sviluppo più flessibile, consentendo di scalare le risorse necessarie in modo semplice e veloce, a seconda della situazione”, afferma Mikael Stern, CEO di Spacemetric.

    Matthew Finnie, CTO di Interoute, ha commentato: “Lavorare al fianco di Spacemetric a questo progetto così affascinante, a supporto del programma di osservazione per la ricerca ambientale e umanitaria dell’UE, è fantastico. Interoute è stato il primo fornitore di cloud globale al mondo a lanciare un nodo nella regione nordica, con un’offerta di cloud pubblico e privato fruibile attraverso un’unica piattaforma. Il nodo di Stoccolma è soltanto uno dei 17 a livello mondiale che compongono la nostra rete cloud privata. Questo nuovo progetto è la dimostrazione del fatto che una presenza locale e una visione globale nella propria strategia cloud sono essenziali per soddisfare le richieste del mercato europeo”.

    Gestione dello storage Interoute Spacemetric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica

    06/11/2025

    BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza

    06/11/2025

    Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.