• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità
    • iPhone 17: attenzione alle truffe!
    • La cybersecurity oggi è un gioco di squadra
    • Telemarketing selvaggio: è iniziato il giro di vite. Più contromisure e più consapevolezza
    • AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce
    • Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029
    • Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB
    • Satispay migra sull’ERP cloud avanzato di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cloud Security Summit 2017: sfruttare la ‘nuvola’ per migliorare i nostri sistemi di difesa

    Cloud Security Summit 2017: sfruttare la ‘nuvola’ per migliorare i nostri sistemi di difesa

    By Redazione LineaEDP02/05/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Appuntamento a Milano il 18 maggio

    In un contesto in cui la minaccia terroristica si organizza nel cosiddetto Cyber Space (ad es. con azioni di proselitismo attraverso strumenti e piattaforme social) e la criminalità organizzata, gruppi e/o sedicenti stati, diventa più efficace ed efficiente attraverso l’utilizzo di strumenti (Social) o armi cyber (ad es. attacchi Dos, 0-day exploit, …), sia le forze dell’ordine sia le aziende sono sempre più attente nel trovare la migliore organizzazione e preparazione che gli consenta di contrastare efficacemente attacchi informatici sempre più sofisticati ed estesi.

    E’ possibile sfruttare le caratteristiche essenziali del Cloud Computing (NIST: elasticità, ubiquità, gestione uniforme delle risorse, misurabilità, self-service) per migliorare i nostri sistemi di difesa? Cosa possiamo imparare dai modelli di collaborazione, Info-Sharing e sviluppo “as a service” utilizzati dagli attaccanti?

    Per rispondere a queste ed altre domande, le associazioni Assintel, Cloud Security Alliance Italy e Clusit – con il patrocinio di AgID – presentano il nuovo contest Cloud Security Summit 2017  che ha come focus gli scenari e le esperienze legati agli “attaccanti e difensori” nel Cloud.

    Il format propone due sessioni di lavoro con importanti relatori e Keynote provenienti dal mondo delle imprese, ricerca e istituzioni nazionali ed internazionali. Fra di essi.

    CLOUD SECURITY: STRUMENTI E COMPETENZE PER LA CYBER RESILIENCE

    Daniele Catteddu, Chief Technology Officer CSA

    MODALITÀ DI INFO-SHARING PER I DIFENSORI NEL CLOUD

    Nicola Sotira, Chairman European Electronic Crime Task Force e Information Security Manager di Poste Italiane e Direttore GCSEC

    PUBLIC CLOUD: WHOOPS WE BUILT A HONEYPOT!

    Raj Samani, Chief Innovation Officer CSA e CTO EMEA Intel Security

    L’appuntamento è a Milano il 18 maggio.

    AgID Assintel cloud Cloud Security Summit 2017 Clusit sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Telemarketing selvaggio: è iniziato il giro di vite. Più contromisure e più consapevolezza

    17/09/2025

    Data4 inaugura il suo primo mega campus ad Hanau, in Germania

    16/09/2025

    Ermetix e S2E: un’alleanza tutta italiana per la sicurezza mobile

    16/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025

    Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB

    16/09/2025
    Report

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.