• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Avanade porta in tre mosse i fashion retailer nel digitale

    Avanade porta in tre mosse i fashion retailer nel digitale

    By Redazione LineaEDP10/05/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In un white paper prodotto con EKN Research, Avanade evidenzia tre elementi su cui i retailer si devono focalizzare per realizzare con successo la propria digital transformation

    Sottoposta a una rapida evoluzione delle esigenze, così come a nuove modalità di acquisto e ad aspettative in continuo mutamento da parte dei consumatori, l’industria del fashion sta vivendo profondi cambiamenti.

    Lo ha ribadito di recente Avanade che, dopo un’esperienza pluriennale al fianco di una serie di aziende del settore per implementare progetti di cloud, business e digital transformation, ha messo a punto con EKN un white paper all’interno del quale evidenzia i tre elementi su cui i retailer si devono muovere per avere successo nell’era dell’omnicanalità.

    Il ruolo dei negozi, rimanendo il punto di contatto principale, necessita, infatti, di evolversi per cogliere al meglio le nuove opportunità offerte dai canali digitali e per consentire ai retailer di rimanere competitivi in un mercato particolarmente complesso.

    Trasformazione digitale dei negozi in tre mosse

    Il primo consiglio di Avanade è di comprendere meglio il comportamento del consumatore integrando i dati di acquisto con i dati che arrivano dal mondo digitale rendendoli “azionabili”.

    Il secondo è di integrare la tecnologia del punto vendita con il mondo digitale e con i sistemi di back office e di planning al fine di coprire in modo adeguato i requirement dei consumatori.

    Il terzo è di avere a disposizione degli strumenti agili e flessibili per pianificare in modo veloce ed efficace la supply chain in funzione di una domanda che è sempre più esigente e veloce.

    Consumatori moderni più esigenti e tecnologici

    Dopo anni di crescita, il comparto del fashion ha, però, registrato nell’ultimo anno un incremento inferiore ai tre punti percentuali e il 70% degli operatori sul mercato ritiene che le condizioni di contorno siano peggiorate negli ultimi due anni.

    Tra le cause della stagnazione, anche consumatori più esigenti e tecnologici, in cerca di una moda sempre più personalizzata e proposta a un prezzo più accessibile. Tutto ciò ha portato i rivenditori a indire promozioni e sconti per aumentare il numero dei loro clienti, anche per soddisfare la domanda nel minor tempo possibile.

    Il risultato, secondo EKN, è che, per mitigare anche questo aspetto, la metà delle aziende fashion ha codificato in modo formale quella che deve essere la Customer Experience Omnicanale, mentre la restante metà del mercato sta pensando di definirla nei prossimi due anni. Sempre secondo la società di ricerca, gli investimenti in questa area passeranno dal 46% del 2016 al 9,8% nel 2020. Il quesito che ci si pone è come definire una roadmap di trasformazione che consenta di cambiare l’azienda e la sua organizzazione in tempi rapidi e nel contempo di predisporre una piattaforma aperta alle esigenze del futuro scalabile e modulare.

    Stefania Filippone, Avanade
    Stefania Filippone, Avanade

    Secondo Stefania Filippone, Executive di Avanade e responsabile del mercato Fashion retail: «Il successo nel digitale per i fashion retailer passa prima di tutto dallo store fisico e dalla capacità di integrare i sistemi retailer con quelli enterprise rapidamente, sfruttando al meglio i dati raccolti e tenendo conto degli aspetti di change management che tale trasformazione impone sull’intera organizzazione».

     

     

     

     

     

     

    Avanade Digital Transformation EKS Research fashion retail Stefania Filippone
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.