• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Peserico cresce con SAP
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Trasformazione digitale: è la resistenza al cambiamento il principale ostacolo

    Trasformazione digitale: è la resistenza al cambiamento il principale ostacolo

    By Redazione LineaEDP13/06/20175 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Uno studio Cornerstone OnDemand condotto su un campione di oltre 1.400 professionisti HR e business manager di 14 paesi europei, Italia compresa, rivela le tendenze e l’evoluzione del ruolo delle HR nella trasformazione digitale

    trasformazione digitale

    La resistenza culturale al cambiamento continua ad essere la principale barriera alla trasformazione digitale per la maggior parte delle aziende europee. Spesso, infatti, il passaggio a modelli di business digitali richiede cambiamenti radicali dei processi organizzativi. Lo sottolinea una volta di più la nuova indagine “Azienda del futuro e trasformazione digitale: sfide e opportunità per sprigionare i talenti”, condotta da IDC e commissionata da Cornerstone OnDemand, azienda specializzata nel software in ambiente cloud per la gestione del capitale umano. Si conforma al risultato anche l’Italia, dove non diversamente da quanto registrato per la maggior parte degli altri paesi coinvolti nello studio, il primo ostacolo è la resistenza delle persone al cambiamento.

    I 5 principali ostacoli alla trasformazione digitale delle aziende italiane

    Resistenza culturale al cambiamento: 46%

    Mancanza di vision da parte della leadership: 29%

    Risorse finanziarie insufficienti: 29%

    Difficoltà a conservare i migliori talenti: 27%

    Mancanza di innovazione interna: 27%

    Trasformazione digitale: a che punto sono le aziende europee?

    Un altro aspetto interessante preso in esame dallo studio riguarda la percezione dei responsabili HR e aziendali relativamente alla capacità della propria azienda, rispetto al resto delle organizzazioni europee, di sfruttare le tecnologie digitali come leva del cambiamento per aggiornare prontamente i propri modelli di business in favore della trasformazione digitale. Circa la metà delle aziende italiane intervistate (47%) ritiene di essere al pari delle altre aziende europee, ma solo il 26% pensa che la propria azienda sia più avanti rispetto alle altre o addirittura la migliore.

    I paesi più fiduciosi sono risultati essere Svezia, Paesi Bassi e Germania, che si percepiscono più avanti – o i primi della classe – rispettivamente nel 39%, 30% e 27% dei casi.

    Di seguito, una sintesi degli altri elementi principali emersi dallo studio:

    L’importanza del ruolo delle HR nella trasformazione digitale

    I professionisti HR giocano un ruolo chiave nello sviluppo e nell’implementazione delle strategie che mirano a garantire la trasformazione digitale delle aziende. L’84% delle aziende europee coinvolte nello studio ha già intrapreso o sta pianificando di intraprendere a breve un piano di trasformazione digitale del proprio business. Nella maggior parte dei casi, i manager di linea comprendono perfettamente l’importanza del ruolo che le risorse umane ricoprono nel delicato processo di transizione verso una completa digitalizzazione e l’83% degli intervistati italiani riconosce che le HR sono cruciali per garantire il successo delle strategie digitali.

    Trattenere i migliori talenti è una sfida

    Il 27% delle aziende europee intervistate dichiara di avere difficoltà a trattenere in azienda i talenti necessari a guidare la trasformazione digitale. Le HR possono svolgere un ruolo fondamentale in questo senso, promuovendo il cambiamento culturale e offrendo maggiore trasparenza sugli incentivi e orientamento delle performance.

    Gli attuali strumenti a disposizione delle HR per la pianificazione della forza lavoro sono inadeguati

    Per i compiti più complessi, come la pianificazione della forza lavoro, il 48% del campione intervistato si dichiara insoddisfatto degli strumenti a disposizione in azienda. Con il cambiamento radicale dei profili e degli skill portato dalla trasformazione digitale, la pianificazione della forza lavoro diventa infatti un’area critica per il miglioramento della funzione HR e pone la necessità di investimenti in sistemi di Human Capital Management.

    Le aziende europee supportano il lavoro flessibile

    Le organizzazioni in Europa stanno promuovendo attivamente il lavoro flessibile attraverso diverse iniziative IT. L’84% delle aziende intervistate – 81% in Italia – dichiara di poter accedere a dati e applicazioni aziendali anche da remoto, e il 65% – 61% in Italia – riferisce di poter svolgere tutto o parte del proprio lavoro anche attraverso smartphone e tablet.

    L’indagine “Azienda del futuro e trasformazione digitale: sfide e opportunità per sprigionare i talenti”, che fa seguito allo studio condotto nel 2016 sempre in collaborazione con IDC, “Future People: Le postazioni di lavoro nell’era della trasformazione digitale”, ritorna su molti dei temi investigati lo scorso anno indagandoli da una diversa prospettiva e focalizzandosi sui nuovi ostacoli che le aziende si ritrovano a fronteggiare nel loro percorso di trasformazione digitale. Per questa nuova indagine, IDC ha intervistato 1.469 responsabili HR, aziendali e manager di linea in aziende con più di 500 dipendenti operanti in 14 paesi europei.

    “Ogni azienda ha i propri tempi per mettersi al passo con la trasformazione digitale in atto, un processo al tempo stesso complesso e stimolante – dichiara Vincent Belliveau, Executive Vice President e General Manager EMEA di Cornerstone OnDemand -. I responsabili HR ricoprono un ruolo cruciale in questa delicata transizione, specie se si considerano gli ostacoli legati alla forza lavoro con cui le aziende devono costantemente misurarsi. Ecco perché le HR, per raggiungere l’ambizioso obiettivo del successo digitale, dovrebbero essere sempre più orientate alla strategia e alla ricerca di nuovi modi per coinvolgere i dipendenti e per guadagnarsi la piena fiducia delle altre aree aziendali”.

    “La trasformazione digitale è oggi una priorità assoluta per le aziende – aggiunge Bo Lykkegaard, Associate Vice President di IDC Software and European Enterprise Applications -. Una trasformazione di successo richiede cambiamenti importanti nella gestione, nella formazione e nello sviluppo della forza lavoro. È richiesto, inoltre, un grande sforzo a livello di comunicazione interna, change management e, da parte dei manager di linea, un maggiore riconoscimento del fondamentale ruolo svolto dai responsabili HR in questo processo”.

    Cornerstone OnDemand IDC trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025

    Data Center Legacy e le sfide per il futuro

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.