• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Peserico cresce con SAP
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cornerstone OnDemand rivoluziona l’esperienza di formazione

    Cornerstone OnDemand rivoluziona l’esperienza di formazione

    By Redazione LineaEDP23/06/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda lancia una soluzione innovativa per la formazione con funzionalità di personalizzazione, creazione di playlist, content curation e collaborazione, oltre a un nuovo servizio in abbonamento per l’offerta di contenuti che consente ai dipendenti di sviluppare gli skill necessari al proprio lavoro

    Cornerstone OnDemand, specializzata nel software in ambiente cloud per la gestione del capitale umano, lancia una nuova piattaforma per la formazione e una serie di nuovi contenuti legati alla suite Cornerstone Learning ideati per trasformare l’esperienza di formazione sul posto di lavoro.

    Le nuove funzionalità

    Le nuove funzionalità digitali di Cornerstone Learning e il nuovo servizio di contenuti in abbonamento sono previsti per l’autunno 2017 e comprendono:

    – Esperienza utente in stile Netflix. Cornerstone Learning offre un’interfaccia utente personalizzata con funzionalità di navigazione semplice fra i corsi e ricerca predittiva, ideate per rendere più intuitiva l’esplorazione dei contenuti e consentire un apprendimento personalizzato in base alle esigenze individuali.
    – Contenuti e percorsi di formazione. La nuova esperienza di formazione digitale supporta diversi tipi di content curation. Oltre ai contenuti forniti dai responsabili di formazione, il sistema identifica e suggerisce automaticamente i corsi in base agli interessi, alle preferenze e alle aspirazioni dell’utente. Il sistema, supportato dall’algoritmo proprietario di machine learning di Cornerstone OnDemand, identifica inoltre i migliori percorsi di formazione in base al ruolo e alla carriera delle persone.
    – Playlist di formazione. Proprio come con Spotify, i dipendenti possono creare e condividere le proprie playlist di formazione con corsi professionali e proprietari, nonché con altri contenuti esterni al sistema, come articoli rilevanti o video su YouTube.
    – Collaborazione “Expert & Peer”. In aggiunta alle funzionalità esistenti di collaborative learning di Cornerstone OnDemand, le nuove funzionalità comprendono la condivisione in cloud che consentirà il co-browsing, permettendo alle persone di collaborare in modo visuale e trasmettere training live in tempo reale. Gli utenti potranno inoltre programmare sessioni di live training, individuare gli esperti in determinate materie e connettersi con i colleghi che condividono gli stessi interessi.
    – Crediti per l’Informal Learning. Utilizzando X-API (experience API), Cornerstone OnDemand permetterà alle persone di ottenere crediti per tutti i corsi seguiti sia formali sia informali. Grazie alla piattaforma di Cornerstone OnDemand, le organizzazioni potranno inoltre ottenere un quadro più completo sulle attività di formazione dei dipendenti.

    Cornerstone Content Anytime

    Oltre alla piattaforma per la formazione, l’azienda lancerà Cornerstone Content Anytime, una nuova offerta di contenuti in abbonamento che semplifica la gestione dei contenuti per la formazione per i clienti di Cornerstone OnDemand. Inizialmente, il nuovo servizio includerà circa 3.000 corsi su un’ampia gamma di argomenti, ideati per consentire ai dipendenti di colmare eventuali lacune e seguire percorsi di sviluppo personale e professionale attraverso opportunità di autoapprendimento. Il servizio comprenderà corsi focalizzati sia sulle “hard skill” – le capacità di fondamentale importanza per un determinato ruolo – sia sulle “soft skill”, cioè quelle particolari caratteristiche personali come la comunicazione efficace, il pensiero critico, la collaborazione e l’attitudine al problem-solving, oggi sempre più importanti per il lavoro. Le categorie dei corsi comprenderanno, fra le altre, produttività, benessere, sviluppo software, business, vendite e marketing, design e sviluppo web.

    I corsi saranno continuamente aggiunti e aggiornati e conterranno suggerimenti dalla vasta base utenti di Cornerstone OnDemand, per garantire che i migliori contenuti siano sempre in evidenza. In futuro, saranno inoltre disponibili contenuti specifici per settore e contenuti curati da esperti.

    Cornerstone Content Anytime Cornerstone Learning Cornerstone OnDemand formazione aziendale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025

    Data Center Legacy e le sfide per il futuro

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.