• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Gestione carichi di posta elettronica ottimizzata con Libraesva Load Balancer

    Gestione carichi di posta elettronica ottimizzata con Libraesva Load Balancer

    By Redazione LineaEDP23/06/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo Load Balancer di Esva è concepito per sostenere CTO e responsabili It nel gestire a tutto tondo la scalabilità dei propri server

    Per supportare gli amministratori di rete nel garantire una infrastruttura sicura, efficiente e aggiornata, senza creare ritardi nel delivery della posta, Libraesva ha annunciato la disponibilità di un Load Balancer dedicato alle applicazioni di posta elettronica e pensato per risolvere in modo semplice ed efficace le problematiche di carichi elevati e continuità del servizio.

    Secondo i dati diffusi da The Radicati Group, infatti, nel 2017 saranno 220,4 miliardi le email inviate e ricevute ogni giorno nel mondo, di queste 132,1 miliardi quelle di affari scambiate giornalmente, che entro il 2018 rappresenteranno oltre 139,4 miliardi di tutte le email scambiate quotidianamente.
    Di fronte a questo crescente ricorso allo strumento email, riconfermato quale privilegiato in ambito business, oltre alla necessità di proteggere i dati scambiati un altro argomento molto sentito è quello della continuità e della qualità del servizio.

    Da qui la proposta di una email security garantita e integrata a cui, ora, il Load Balancer di Libraesva, che è disponibile on-premise come Virtual Appliance per VMware o Microsoft Hyper-V, oppure come Cloud Appliance, si integra nativamente per offrire degli “Application Ready Services” utili a bilanciare l’accesso ai server di posta più diffusi, quali Microsoft Exchange, Zimbra, IBM Domino. Con pochi click diventa possibile ottenere il bilanciamento dei carichi necessario a gestire alti volumi di traffico email, pensato per aziende di medie e grandi dimensioni, enti e istituzioni pubbliche o private, e così via.
    I servizi sono ottimizzati per gestire l’accesso in continuità ad SMTP, Webmail, IMAP, POP3, ActiveSync.

    Gestione dei carichi ottimizzata: i vantaggi

    Ai costi iniziali contenuti offerti dalla nuova soluzione seguono vantaggi economici a medio e lungo termine che fanno del nuovo Load Balancer di Esva la scelta ideale per garantire la continuità di servizio con una riduzione dei tempi e del numero degli interventi di manutenzione straordinaria e fuori orario, e per gestire possibili picchi di traffico improvvisi senza interventi tecnici. Un ulteriore vantaggio è correlato alla possibilità di dimensionare le macchine di Esva o dei server aziendali in modi differenti – ad esempio per venire incontro alle capacità di differenti cloud provider –, che significa poter variare i volumi di carico evitando sovraccarichi e prevenendo eventuali situazioni di emergenza.

    Email security Libraesva Load Balancer posta elettronica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.