• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
    • Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
    • Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente
    • La data foundation abilita AI e innovazione
    • Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian
    • Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Virus Petya, era già tutto previsto

    Virus Petya, era già tutto previsto

    By Redazione LineaEDP29/06/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un attacco informatico in giro per il mondo era stato già preannunciato da Eurosystem in un webinar dedicato che metteva all’erta le aziende. L’unica soluzione? La prevenzione

    Attacco ransowmare globale

    E’ di questi giorni la notizia dell’irrompere sulla scena di Petaya, un nuovo ransomware che usa le stesse modalità di propagazione di WannaCry che sta causando molto scompiglio. Ma il virus non pare essere del tutto giunto inaspettato se è vero che Eurosystem, azienda di consulenza informatica attiva in tutto il Nord e Centro Italia, già lo scorso anno, aveva previsto questo attacco in un webinar dedicato alle aziende.

    Cosa fa Petya

    Si tratta di un attacco aggressivo chiamato “Petya” o “NotPetya”, utilizza una vulnerabilità già nota nel malware WannaCry, e usa la stessa modalità di propagazione, eseguendo una procedura di iniezione che introduce codice malevolo nei software di Microsoft.
    Il ransomware cripta tutto il contenuto del disco fisso, rendendo inaccessibile l’accesso ai propri file.
    Il Pc si riavvia in automatico e invece di avere la schermata di Windows appare la schermata del virus che chiede il riscatto.
    Se si dovesse utilizzare un massimo esperto informatico per decriptare i file ci vorrebbero più di 6 mesi di lavoro, senza nessuna garanzia di risultato.

    Come limitare i danni di Petya

    Applicare le seguenti procedure sul sistema informatico per prevenire danni consistenti:

    – Installare tutte le patch di sicurezza di Microsoft Windows
    – Disabilitare il protocollo SMBv1
    – Aggiornare Software di terze parti (Antivirus, Antimalware ed altri software presenti nel computer )

    Come prevenire i danni da un virus informatico

    Gian Nello Piccoli, Presidente Eurosystem, afferma che investire nella sicurezza è diventata ormai una priorità per non perdere il know how e il patrimonio dati di un’impresa: “Noi aziende di Information Technology abbiamo la responsabilità di essere sempre sul pezzo. È per questo che offriamo un servizio di sicurezza considerato su due livelli: disponibilità del servizio e protezione del dato, due garanzie indispensabili che ogni azienda dovrebbe già possedere, in quanto ormai commodity. E proponiamo di affidare queste due grandezze in outsourcing, – aggiunge Piccoli – permettendo all’IT manager di potersi dedicare ad introdurre la giusta innovazione in azienda. Solitamente partiamo da un’analisi del rischio, per proporre soluzioni che riguardano anche e soprattutto le criticità derivanti dalle persone, le quali possono introdurre rischi inconsapevolmente, attraverso accessi alle reti, mail, device, etc. Non dimentichiamo che la maggior parte delle minacce ai dati informatici avviene proprio per cause interne.”

    Eurosystem Petya virus
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR

    18/09/2025

    Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente

    18/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025
    Report

    Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA

    18/09/2025

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.