• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Performance digitali: cosa fare quando il marketing prende il controllo?

    Performance digitali: cosa fare quando il marketing prende il controllo?

    By Redazione LineaEDP12/09/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Véronique Mondollot, VP Sales EMEA di Dynatrace, spiega come il digitale impatta sul mondo del marketing

    A cura di Véronique Mondollot, VP Sales EMEA Dynatrace

    La rivoluzione digitale ha profondamente trasformato i mercati, sia a livello di domanda che di offerta. In tutti i settori di business arrivano nuovi concorrenti, particolarmente aggressivi, con modelli organizzativi più agili e approcci dirompenti. Nascono e vivono nel digitale. Grazie o a causa loro, nell’era dell’immediatezza e dell’ubiquità, i consumatori si aspettano che tutto sia disponibile subito, ovunque, su richiesta, attraverso qualsiasi canale e su qualsiasi dispositivo.

    In effetti, le modalità di interazione con i clienti sono completamente cambiate. E con loro, è tutto il marketing tradizionale che subisce una trasformazione profonda e brutale. Per rimanere competitive, le aziende devono ripensare e adattare il loro modo di interagire con i clienti. Approccio omnichannel, social network, piattaforme digitali… sono ora pilastri fondamentali di una strategia di marketing efficace: senza digitale non c’è più marketing. Il marketing è digitale e il digitale è marketing.

    Le performance digitali al cuore delle strategie di marketing

    In questo contesto le performance digitali sono di fondamentale importanza, in quanto determinano la qualità del servizio offerto agli Dynatrace_marketingutenti sui nuovi canali di interazione. Il successo di una piattaforma digitale dipende infatti dalla sua disponibilità e velocità, cioè dalla sua capacità di fornire agli utenti un'esperienza che sia all'altezza delle loro aspettative. Sappiamo, per esempio, che il tempo di caricamento di una pagina web non deve superare i 3 secondi. Se va oltre, è probabile che l'utente lasci il sito e questo influenza direttamente non solo il tasso di conversione, ma anche la reputazione del brand.

    Saper gestire le performance digitali del proprio sito o di un’applicazione è quindi essenziale per essere in grado di offrire un’esperienza digitale di qualità e una customer experience personalizzata e proattiva. Essendo un fattore chiave per la soddisfazione del cliente, le performance digitali aiutano ad attrarre e fidelizzare la clientela. Ma è anche importante sapere come misurarle e, soprattutto, come ottimizzarle.

    La performance digitale non è più appannaggio dell’IT

    I team marketing si trovano spesso impotenti di fronte agli indicatori di performance tradizionali, che restano appannaggio dell’area IT. Le prestazioni digitali comunicate dall’IT sono ancora troppo spesso una serie di indicatori tecnici, legati alle infrastrutture, a volte molto lontani dalle performance realmente vissute dagli utenti. Così in caso di criticità o interruzioni di un’applicazione a volte prevale l’incomprensione, ritardando di fatto la risoluzione del problema.

    Per offrire un'esperienza di elevata qualità sulle proprie piattaforme digitali, che ora sono al centro della relazione con il cliente, i team marketing hanno bisogno di conoscere e capire esattamente come ciascun cliente e ogni segmento di clientela interagisce con le applicazioni. E’ solo a questa condizione che possono perfezionare la loro strategia e fornire il livello di qualità atteso dall’utente durante ogni fase del processo di acquisto.

    Le prestazioni delle applicazioni basate su esperienze realmente vissute dagli utenti diventano la metrica di riferimento per i team marketing e IT. La divisione marketing ha bisogno di capire quali sono le performance ottimali per ciascun segmento di clienti e comunicare questi valori all’area IT. Quando viene misurata costantemente, questa metrica permette ai due team di avere discussioni obiettive, di stabilire le priorità e di facilitare il processo decisionale in caso di opinioni divergenti.

    L'ultima generazione di soluzioni per il monitoraggio delle prestazioni digitali oggi fornisce analisi intelligenti, sviluppate specificamente per i team marketing per aiutarli a capire e migliorare la qualità delle relazioni e interazioni con i clienti. Le prestazioni delle applicazioni in una determinata area geografica, su uno specifico segmento di clienti, in ogni fase del processo di conversione, o ancora per servizi forniti da terzi: oggi sono disponibili tutti gli indicatori per misurare meglio l’impatto delle prestazioni sull’esperienza del cliente secondo criteri predefiniti e di identificare i miglioramenti da apportare di conseguenza.

     

    Digital Transformation digitalizzazione Dynatrace marketing performance digitali
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.