• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»IBM fa la sicurezza per container open source

    IBM fa la sicurezza per container open source

    By Redazione LineaEDP19/09/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo mainframe IBM Linux-only fornisce un livello avanzato di sicurezza per applicazioni di nuova generazione, senza modifica del software

    IBM ha presentato IBM LinuxONE Emperor II, la nuova generazione della famiglia di sistemi enterprise con sistema operativo Linux, che fornisce nuove funzioni mirate ad aiutare le organizzazioni a gestire, in modo rapido e sicuro, l’imprevedibilità dei dati e l’aumento delle transazioni.

    IBM Secure Service Container, una delle principali funzioni di IBM LinuxONE, è caratterizzata da una tecnologia esclusiva che rappresenta un significativo passo avanti nel campo della data privacy e delle funzioni di sicurezza.
    Con IBM Secure Service Container i dati possono, infatti, essere protetti da minacce esterne e da minacce interne: sia nei confronti di utenti con credenziali di livello elevato, che di hacker in grado di ottenere le credenziali utente. Inoltre, gli sviluppatori di software non hanno bisogno di creare dipendenze proprietarie nel loro codice per poter sfruttare queste funzioni di sicurezza avanzate.

    Dalla sua presentazione nel 2015, la tecnologia LinuxONE è alla base dell'offerta Blockchain di IBM e rappresenta una piattaforma estremamente sofisticata con livello di sicurezza unico, funzioni di riservatezza per i dati e compliance normativa combinato con un design ottimizzato per data serving ed elaborazione di transazioni del massimo livello.

    Ciò contribuisce a rendere il nuovo LinuxONE Emperor II la piattaforma Linux enterprise più avanzata al mondo, che dispone del microprocessore più rapido del settore e di un'architettura di I/O assolutamente unica, in grado di supportare fino a 640 core dedicati all'elaborazione di I/O. Il design del sistema a condivisione totale, con scalabilità verticale permette a LinuxONE Emperor II di:

    ×       supportare un’istanza MongoDB Enterprise di 17 TB in un singolo sistema con latenza di lettura/scrittura fino a 10x migliore rispetto ad un'implementazione x86 – offrendo alle applicazioni un accesso più sicuro e più rapido ai dati e, allo stesso tempo, maggiore scalabilità con complessità ridotta;

    ×       fornire una funzionalità continua e integrata di garbage collection, permettendo alle applicazioni Java di funzionare contemporaneamente, con elaborazione delle transazioni continua e performance migliori fino a 2.6x rispetto alle alternative x86, che interrompono invece l'elaborazione dei workload per eseguire la garbage collection;

    ×       fornire un’infrastruttura certificata per Docker EE con gestione integrata e scalabilità testata fino a due milioni  di container – che permette agli sviluppatori di realizzare applicazioni ad elevate performance e di abbracciare un’architettura di micro-servizi senza limiti di latenza o scalabilità.

     Gli sviluppatori e i clienti possono apprendere di più e richiedere di partecipare ai programmi beta su: http://ibm.biz/sscbeta. Gli sviluppatori possono accedere a nuove tecnologie, codice open source e documentazione su sviluppo di container, ambiente mainframe e altro attraverso IBM Developer Journeys: https://developer.ibm.com/code/journey/.

     

     

    container open source Ibm IBM LinuxONE IBM LinuxONE Emperor II
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.