• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Il progetto Genya verso il completamento

    Il progetto Genya verso il completamento

    By Redazione LineaEDP21/09/2017Updated:21/09/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con i nuovi moduli e funzionalità delle soluzioni integrate nella Suite Genya, Contabilità, Dichiarativi e Bilancio, il progetto si avvia al completamento. Un soddisfatto Angeleri sottolinea “Siamo perfettamente aderenti alle tempistiche che avevamo annunciato alla presentazione del Progetto Genya”

    “Siamo in assoluto rispetto dei tempi che avevamo annunciato alla presentazione del Progetto Genya” commenta soddisfatto Pierfrancesco Angeleri, managing director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. “Nell’ultimo trimestre dell’anno Genya si arricchirà ancora e verrà completata per fine anno. Ma ovviamente la parola completata non è esatta perché Genya è un progetto vivo che non smetterà mai di evolversi, grazie alla collaborazione dei nostri clienti, parte integrante del Progetto stesso, e della nostra software factory in costante monitoraggio sulle usabilità e funzionalità della suite, per sviluppare miglioramenti e upgrade.”

    L’innovativa soluzione in cloud Genya, di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, si completa dunque e diventa per i professionisti uno strumento di consulenza, di gestione degli adempimenti e di controllo dello studio, generando «valore» per loro e per i loro clienti. Sempre più Genya è anche lo strumento digitale per la trasformazione della professione. Consente infatti al professionista l’immediata operatività nel predisporre la contabilità, i bilanci e i dichiarativi in modo semplice e guidato con una interfaccia profilata e Genya_tablet-minpersonalizzabile per le caratteristiche di ogni singolo utente dello studio.

    Grazie all’automatica generazione di indici, alla gestione dei flussi di lavoro, agli indicatori di performance, alla presenza di cruscotti, che garantiscono il monitoraggio delle attività, e ad avanzati strumenti di collaborazione con i propri clienti, il professionista potrà dedicare più tempo alle attività di consulenza e avrà a disposizione il primo strumento gestionale per studi professionali evoluto, flessibile e accessibile.

    L’innovativo concetto di sviluppo del software, l’interfaccia grafica e l’intuitività d’uso, hanno di fatto cambiato il paradigma lavorativo dei professionisti passando dalla centralità dell’adempimento a quella del cliente.

    Il professionista non si limita più alla realizzazione degli adempimenti ma persegue un ruolo di consulente strategico globale. Questa trasformazione può avvenire efficacemente all’interno dell’ambiente digitale di Genya.

    La “digital transformation” professionale è favorita dalla straordinaria user experience che gli operatori vivono con la suite Genya per il completamento degli adempimenti, ma anche dal controllo delle attività di studio, dell’avanzamento dei progetti e dalla quantità e qualità di dati e analisi che emergono e che consentono al commercialista di ritornare finalmente ad essere consulente e non solo esecutore.

    “Limitarsi all’esecuzione degli adempimenti richiesti dalla normativa vigente non può più bastare per soddisfare una clientela composta spesso da piccolissime, piccole e medie imprese. Il commercialista deve si garantire efficienza in ambito fiscale e contabile, ma deve essere anche nelle condizioni di consigliare le aziende sue clienti in modo strategico, per aiutarle a crescere ed espandersi. La suite Genya è lo strumento digitale che il commercialista utilizzerà con una disinvoltura pari a quella con la quale si avvicina ad un codice tributario o ad un principio contabile. Oggi le aziende, il tessuto produttivo del nostro Paese, hanno bisogno dell’orientamento strategico che i professionisti sono in grado di erogare se sostenuti da strumenti quali Genya. È per questo che Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia non si concede pause e sviluppa costantemente nuovi approcci digitali che facilitino la trasformazione e il progresso dei professionisti” conclude Angeleri.

    Commercialista Digital Transformation Genya Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025

    OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI

    07/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.