• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità
    • World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
    • Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?
    • Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?
    • Dati: l’urgenza di un’archiviazione in cloud sovrani
    • Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center
    • AI: innovazione e sfide normative globali
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»FormBook colpisce Difesa, manifatturiero e settore aerospaziale in Stati Uniti e Corea del Sud

    FormBook colpisce Difesa, manifatturiero e settore aerospaziale in Stati Uniti e Corea del Sud

    By Redazione LineaEDP21/10/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le campagne studiate da FireEye. Scopriamo cosa è questo malware

    Emotet: tornerà più forte dopo la pausa di giugno?

    Durante il terzo trimestre del 2017, FireEye ha osservato diverse campagne ad alto volume di distribuzione mirate ai settori aerospaziale, consulenti della Difesa e manifatturiero negli Stati Uniti e Corea del Sud.

    Gli aggressori coinvolti in queste campagne email hanno sfruttato una varietà di meccanismi di distribuzione per trasmettere il malware FormBook per il furto di informazioni; tali tecniche hanno incluso file PDF con link di download, file DOC e XLS con macro malevole, file di archivio (ZIP, RAR, ACE e ISO) contenenti payload EXE.

    Le campagne PDF e DOC/XLS hanno colpito principalmente gli Stati Uniti, mentre le campagne Archive hanno avuto un impatto importante su Stati Uniti e Corea del Sud.

    FormBook è un malware per furto di dati e un intercettatore di dati in form, pubblicizzato su vari forum di hacking dall’inizio del 2016.

    Il malware si inietta in vari processi, installando deviazioni applicative per registrare la digitazione dei tasti, rubare i contenuti degli appunti ed estrarre i dati dalle sessioni HTTP.

    Il malware può anche eseguire istruzioni da un server di comando e controllo. I comandi istruiscono il malware per scaricare ed eseguire file, avviare processi, arrestare e riavviare il sistema e rubare cookie e password locali.

    FormBook è dotato di un meccanismo di persistenza che modifica in modo casuale il percorso, il nome del file, l’estensione del file e la chiave di registro utilizzata per la persistenza.

    L’autore del malware non vende il prodotto finito ma solo il pannello per poi generare i file eseguibili come servizio.

    FormBook è un software per furti di dati ma non è un vero e proprio malware bancario. Attualmente non ha estensioni o plug-in e le sue capacità includono: registrazioni dei tasti, monitoraggio degli appunti, intercettazione di moduli HTTP/HTTPS/SPDY/HTTP2 e richieste di rete, acquisizione di password da browser ed email clienti e persino screenshot.

    Anche se FormBook non è unico per funzionalità o meccanismi di distribuzione, la sua relativa facilità d’uso, la struttura dei prezzi accessibile e la disponibilità aperta rendono FormBook un’opzione interessante per i cyber criminali di vari livelli di abilità.

     

    FireEye FormBook malware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità

    15/07/2025

    World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI

    15/07/2025

    Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?

    15/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025
    Report

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.