• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Tra threat detection e translate, ecco i nuovi servizi di AWS

    Tra threat detection e translate, ecco i nuovi servizi di AWS

    By Redazione LineaEDP04/12/2017Updated:04/12/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    All’AWS re:Invent di Las Vegas la presentazione di Guard Duty e Amazon Translate fino all’intelligenza artificiale di AWS DeepLens

    È stata una cinque giorni intensa quella che, a Las Vegas, ha visto Amazon Web Services presentare una serie di novità.
    Tra quelle destinate a far parlare di sé ci sono senz’altro Guard Duty e Amazon Translate, annunciate direttamente dal palco dell’AWS re:Invent insieme a una serie di altri servizi di cui sentiremo parlare più diffusamente nei prossimi mesi.

    Ma procediamo con ordine.
    In base a quanto sentito in occasione dell’evento svoltosi in Nevada gli scorsi 27 novembre – 1° dicembre, Guard Duty è un servizio di threat detection basato sull’apprendimento automatico. Inserito nel settore del Security, Identity & Compliance, quest’ultimo sarebbe in grado di identificare pattern e anomalie relative a un uso inconsapevole delle macchine nel cloud.
    Un esempio immediato è l’avvio di istanze in una region di AWS mai utilizzata prima: dopo aver segnalato l’incongruenza, il servizio fornisce anche i consigli per risolvere il problema. Inoltre, le conclusioni a cui giunge GuardDuty vengono presentate all’utente su tre livelli – basso, medio e alto -, con un report dettagliato di quanto riscontrato.

    L’altra importante novità è Amazon Translate, nuovo servizio di traduzione come parte dei suoi AWS. Translate sarà in grado di fornire traduzioni di testo per le lingue supportate. Il modello è costituito da una componente encoder che legge le frasi dalla lingua di origine e crea una rappresentazione che cattura il significato del testo fornito. Il modello ha anche un decodificatore che formula una rappresentazione semantica utilizzata per generare una traduzione del testo dalla lingua di partenza alla lingua di destinazione.
    Infine, gli “attention mechanism” sono utilizzati dal servizio per costruire il contesto da ciascuna parola del testo sorgente al fine di decidere quali parole sono appropriate per generare la successiva parola target.

    Sempre in occasione dell’evento di Las Vegas, diversi sono stati anche gli annunci per l’intelligenza artificiale e il machine learning. Uno fra tutti è la videocamera AWS DeepLens che permette agli sviluppatori di accelerare i processi, velocizzando la creazione di applicazioni nell’ambito dell’Iot e dell’intelligenza artificiale. Questa telecamera è anche in grado di riconoscere le immagini come, ad esempio, le espressioni facciali.

    Nel medesimo campo, è da riferire, infine, anche l’annuncio di sei servizi e funzionalità per la connessione dei dispositivi. Parliamo di AWS IoT 1-Click, AWS IoT Device Management, AWS IoT Device Defender, AWS IoT Analytics, Amazon FreeRTOS e AWS Greengrass ML Inference, che consentono di iniziare a dialogare con l’Internet delle Cose con la stessa semplicità di un clic, permettendo ai clienti di gestire con facilità grandi flotte di dispositivi, ma anche di verificae e applicare policy di sicurezza coerenti analizzando i dati del dispositivo IoT su larga scala.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.