• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»IT e HR: serve maggiore comunicazione

    IT e HR: serve maggiore comunicazione

    By Redazione LineaEDP08/01/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova ricerca ADP rivela che è necessario un maggiore lavoro per allineare tra di loro i due dipartimenti

    I team di HR non sono preparati ad accogliere la quarta rivoluzione industriale: è quanto emerge da una recente ricerca condotta da ADP e IDC, in un sondaggio a 2.022 decision makers del settore HR in otto Paesi europei. Lo studio ha rivelato che oltre un quinto (22%) dei processi di Human Capital Management (HCM) sono ancora gestiti manualmente.

    Ugualmente allarmante, è la mancanza di comunicazione fra i team di HR e i dipartimenti IT, con il 28% degli intervistati che ha dichiarato che l’IT è solo coinvolto in qualche modo nelle decisioni di soluzioni HCM, e il 3% dichiara che non svolge alcun ruolo.

    “Questi risultati sono preoccupanti poiché un mondo sempre più digitale richiede ai team di HR di essere competenti riguardo alla tecnologia – ha dichiarato Virginia Magliulo, general manager di ADP Italia -. Le soluzioni IT possono rendere i processi più efficienti, offrire risultati basati sui dati e automatizzare i processi ripetitivi. Le compagnie di tutte le dimensioni hanno bisogno di sfruttare soluzioni digitali di HCM che garantiscano più valore, idee e qualità alle loro funzioni di HR. I team di IT e di HR devono lavorare fianco a fianco per portare avanti con successo questa sfida”.

    Un cambiamento verso il digitale

    Sebbene un numero consistente di intervistati abbia dichiarato che i dipartimenti di IT non siano strettamente allineati con l’HR, la ricerca indica un mutamento nella mentalità degli esperti di HR, con un maggiore riconoscimento di quanto la tecnologia sia importante per produrre maggiore valore strategico nella loro organizzazione.

    Alla domanda su quali siano le nuove tecnologie che ritengono sempre più importanti, il 68% ha detto integrazione end-to-end di tutti i sistemi di HR e di talento, e il 64% ha affermato che la dashboard e le analitiche dell’HR sono state molto o estremamente importanti. Inoltre, il 56% ha rivelato che anche le piattaforme feature social o collaborative sono molto importanti.

    “Oggi, i dipendenti vogliono processi di HR per garantire un corretto funzionamento al fine di limitare il carico di lavoro sulle loro spalle – ha continuato Virginia Magliulo -. Loro si aspettano anche che la loro user experience al lavoro sia simile a quella che incontrano nella loro vita privata. Introdurre nuove tecnologie – come app social o collaborative – nella vita lavorativa quotidiana dei dipendenti aiuta a soddisfare le loro aspettative”.

    Priorità per il futuro

    Oltre a identificare il bisogno di maggiore tecnologia all’interno del dipartimento di HR, la ricerca identifica anche un numero significativo di risultati, collegati alle maggiori preoccupazioni e priorità per i team di HR di compagnie di tutte le dimensioni:

    • Formazione e sviluppo sono senza dubbio le problematiche più importanti per tutte le compagnie, con il 50% di tutti i decision makers del settore HR che ritengono che questo sia il focus principale per il dipartimento nel futuro.
    • Gestire il talento in un periodo di scarsità di skills e la trasformazione digitale saranno cruciali per l’intera organizzazione.
    • La gestione del reclutamento e dei talenti sarà supportata in maniera significativa dal datore di lavoro con l’input necessario dai team di marketing e di PR.
    ADP Digital Transformation Hr IT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.