• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Perché alle aziende conviene l’Incident Response

    Perché alle aziende conviene l’Incident Response

    By Redazione LineaEDP26/01/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Offrire risposte certe in tempi sempre più rapidi è quanto serve alle imprese oggi per essere competitive. Parola di FireEye

    L’Incident Response è un metodo affidabile per identificare immediatamente un incidente di sicurezza quando si verifica stabilendo, in aggiunta, una serie di buone pratiche per fermare un’intrusione prima che causi danni.

    Non stupisce allora come, di fronte al proliferare delle minacce per le aziende e alle nuove regolamentazioni, i servizi di Incident Response stiano acquisendo sempre più importanza.
    Qualsiasi incidente che non è contenuto e gestito in maniera adeguata può, infatti, portare a un problema molto più grande che può a sua volta condurre a una dannosa violazione dei dati o addirittura al collasso del sistema.

    Prima di arrivare al peggio, una risposta rapida a un incidente aiuterà un’azienda a ridurre al minimo le perdite, a mitigare le vulnerabilità sfruttate, a ripristinare i servizi e i processi e a ridurre i rischi che gli incidenti futuri potranno comportare.

    Schermata 2018-01-26 alle 06.04.52FireEye lo fa attraverso Mandiant, società riconosciuta a livello globale come realtà in grado di utilizzare sia la tecnologia di sicurezza fornita dai propri clienti sia di sfruttare lo stack tecnologico di FireEye per supportare gli sforzi di risposta.
    La società di Intelligence led security fornisce, infatti, a Mandiant la giusta tecnologia per aumentare la visibilità, la velocità e migliorare l’accuratezza dei servizi IR consentendo l’avvio delle indagini, anche da remoto, di incidenti informatici entro poche ore, così da ridurre il tempo di risposta e le spese.

    Il red team di Mandiant, il team di Incident Response, utilizza un mix di tecnologie per soddisfare le esigenze investigative del cliente e molte di queste hanno anche capacità difensive, che aiutano a proteggere l’ambiente da ulteriori attacchi durante l’indagine.

    Quando Endpoint Detection, IDPS e SIEM non bastano
    In molte occasioni, infatti, le soluzioni EDR o non sono disponibili o non sono state utilizzate completamente anche se sono indispensabili per tracciare un attaccante e ottenere le prove della sua attività.
    A loro volta, le soluzioni IDPS, che sono onnipresenti, sono efficaci nell’identificare le prime fasi dell’attività di un’intrusione ma sono spesso limitate nella loro capacità di rilevare attività post-sfruttamento, mentre le soluzioni SIEM spesso non sono in scala per poter aggregare tutte le fonti di log provenienti dai sistemi presenti nell’ambiente.

     

    Endpoint Detection FireEye IDPS Incident Response Mandiant sicurezza Siem
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.