• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Perché alle aziende conviene l’Incident Response

    Perché alle aziende conviene l’Incident Response

    By Redazione LineaEDP26/01/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Offrire risposte certe in tempi sempre più rapidi è quanto serve alle imprese oggi per essere competitive. Parola di FireEye

    L’Incident Response è un metodo affidabile per identificare immediatamente un incidente di sicurezza quando si verifica stabilendo, in aggiunta, una serie di buone pratiche per fermare un’intrusione prima che causi danni.

    Non stupisce allora come, di fronte al proliferare delle minacce per le aziende e alle nuove regolamentazioni, i servizi di Incident Response stiano acquisendo sempre più importanza.
    Qualsiasi incidente che non è contenuto e gestito in maniera adeguata può, infatti, portare a un problema molto più grande che può a sua volta condurre a una dannosa violazione dei dati o addirittura al collasso del sistema.

    Prima di arrivare al peggio, una risposta rapida a un incidente aiuterà un’azienda a ridurre al minimo le perdite, a mitigare le vulnerabilità sfruttate, a ripristinare i servizi e i processi e a ridurre i rischi che gli incidenti futuri potranno comportare.

    Schermata 2018-01-26 alle 06.04.52FireEye lo fa attraverso Mandiant, società riconosciuta a livello globale come realtà in grado di utilizzare sia la tecnologia di sicurezza fornita dai propri clienti sia di sfruttare lo stack tecnologico di FireEye per supportare gli sforzi di risposta.
    La società di Intelligence led security fornisce, infatti, a Mandiant la giusta tecnologia per aumentare la visibilità, la velocità e migliorare l’accuratezza dei servizi IR consentendo l’avvio delle indagini, anche da remoto, di incidenti informatici entro poche ore, così da ridurre il tempo di risposta e le spese.

    Il red team di Mandiant, il team di Incident Response, utilizza un mix di tecnologie per soddisfare le esigenze investigative del cliente e molte di queste hanno anche capacità difensive, che aiutano a proteggere l’ambiente da ulteriori attacchi durante l’indagine.

    Quando Endpoint Detection, IDPS e SIEM non bastano
    In molte occasioni, infatti, le soluzioni EDR o non sono disponibili o non sono state utilizzate completamente anche se sono indispensabili per tracciare un attaccante e ottenere le prove della sua attività.
    A loro volta, le soluzioni IDPS, che sono onnipresenti, sono efficaci nell’identificare le prime fasi dell’attività di un’intrusione ma sono spesso limitate nella loro capacità di rilevare attività post-sfruttamento, mentre le soluzioni SIEM spesso non sono in scala per poter aggregare tutte le fonti di log provenienti dai sistemi presenti nell’ambiente.

     

    Endpoint Detection FireEye IDPS Incident Response Mandiant sicurezza Siem
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.