• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI
    • Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?
    • Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana
    • I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti
    • Promozioni no problem per il retail con Axiante
    • Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe
    • Active Directory: come proteggerlo
    • VSM, l’estensione a valore dei processi software
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Aerohive Networks gestisce l’accesso al cloud ibrido
    Cloud

    Aerohive Networks gestisce l’accesso al cloud ibrido

    Di Redazione LineaEDP26/02/2018Updated:11/03/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Aerohive A3 è un prodotto di provisioning, profilazione e accesso dei dispositivi per gestire tutti i dispositivi connessi

    Aerohive Networks ha annunciato Aerohive A3, la prima soluzione per la gestione degli accessi al cloud ibrido che sarà rilasciata agli inizi del secondo trimestre di quest’anno.

    Grazie a quest’ultima lo specialista di cloud networking entra ufficialmente nel mercato della gestione sicura degli accessi con la prima soluzione di autenticazione e onboarding per cloud ibrido.

    Nello specifico, Aerohive A3 è un portfolio completo di funzionalità per la gestione degli accessi per l’onboarding e la sicurezza dell’Internet delle Cose, il Byod e i normali client wireless e cablati. La soluzione offre, infatti, funzionalità che permettono di rendere disponibile una soluzione di accesso completa e sicura, quali il provisioning automatico dei dispositivi, la profilazione dei dispositivi e il controllo dell’accesso alla rete, l’onboarding self service e l’accesso ospiti, il tutto senza le complessità operative proprie delle offerte concorrenti.

    Apertura e compatibilità
    Aerohive A3 sarà compatibile con gli apparati di rete di tutti i principali fornitori, ampliando in maniera significativa il mercato potenziale di Aerohive, e offrirà funzionalità a valore aggiunto uniche se implementato come componente della piattaforma Aerohive SD-LAN/SD-WAN, come ad esempio la gestione integrata Private Pre-Shared Key (PPSK) e la gestione tramite Aerohive HiveManager.

    La soluzione Aerohive A3 è unica anche per la possibilità di essere implementata on premise in modo analogo alle più tradizionali soluzioni AAA e Access Management e, in futuro, come servizio cloud accessibile dalla piattaforma Aerohive Cloud Services. Sarà inoltre possibile configurare una combinazione delle due modalità, con alcune funzioni distribuite alle sedi remote e altre gestite centralmente dal cloud pubblico o privato.

    Accesso reti Aerohive A3 Aerohive Networks cloud ibrido Gestione degli accessi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?

    23/05/2022

    Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana

    23/05/2022

    Promozioni no problem per il retail con Axiante

    23/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti

    23/05/2022

    Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe

    23/05/2022

    Active Directory: come proteggerlo

    20/05/2022
    Report

    Kubernetes: qual è lo stato della sicurezza nel 2022?

    18/05/2022

    Per trasformare la supply chain mancano le competenze

    16/05/2022

    Smart Working: le aziende non garantiscono ai lavoratori gli strumenti adeguati

    13/05/2022

    Kubernetes è ormai mainstream, ma sicurezza e competenze rimangono fattori critici

    03/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?

    23/05/2022

    Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana

    23/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare