• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Focus sulle competenze digitali per AICA alla Milano Digital Week

    Focus sulle competenze digitali per AICA alla Milano Digital Week

    By Redazione LineaEDP01/03/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione della prima edizione della manifestazione milanese, l’Associazione terrà un convegno sull’Osservatorio delle Competenze Digitali

    Aica

    Il 15 e il 16 marzo, occasione della prima edizione della Milano Digital Week, AICA – l’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico sarà presente con tre importanti appuntamenti, di cui il Convegno sull’Osservatorio della Competenze Digitali rappresenta senz’altro l’evento più importante.

    Impegnata a confermare il forte impegno nella promozione e diffusione delle competenze informatiche, giovedì 15 marzo, alle ore 9.30, presso FAST – Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche, in Piazzale Rodolfo Morandi 2, a Milano, l’Associazione si interrogherà su quali sono gli skill e le professionalità del domani insieme ad Anitec-Assinform, Assintel, Assinter Italia e la stessa FAST.

    Il convegno sarà l’occasione per riflettere insieme alle maggiori associazioni dell’ICT sul ruolo centrale giocato dalla formazione digitale per la competitività del nostro sistema socio-economico e aprire un dibattito con i responsabili del personale di alcune delle più importanti aziende e istituzioni del nostro Paese sull’evoluzione delle competenze digitali e i riflessi che questa evoluzione ha nel sistema formativo e imprenditoriale italiano.

    Il programma del convegno
    Inaugurato da Alberto Pieri, Segretario Generale FAST e moderato da Pierangelo Soldavini de Il Sole 24 ore, il convegno ospiterà Mario Mezzanzanica, Università degli Studi Milano-Bicocca e Giancarlo Capitani, Presidente NetConsulting Cube che presenteranno lo scenario attuale, seguirà una tavola rotonda alla presenza di Pierfrancesco Bocola, Hr Manager di YouCo srl, Luca Lanetta, Responsabile Sviluppo Organizzativo e Change Management Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Marina Ristori, Direttore Area Organizzazione e sviluppo professionale Comune di Milano e Franco Segata, Direttore Centro Supporto Operativo Informatica Trentina.

    Altri due appuntamenti per AICA alla Digital Week
    Venerdì 16 marzo, alle ore 9.30, sempre AICA terrà un seminario formativo rivolto al mondo della scuola e dedicato al tema della nuova didattica digitale resa possibile dalle incredibili opportunità fornite oggi dalla tecnologia e dalla rete.

    “La Nuova Didattica Digitale. Strumenti ed esperienze per fornire consapevolezza e competenze nella scuola di oggi” si svolgerà, infatti, presso il Liceo Virgilio, in Piazza Ascoli 2, a Milano, grazie alla collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia e sarà l’occasione per lanciare il nuovo Bando di Concorso AICA/USR Lombardia “Digital Divide, no border” rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado.
    Interverranno l’Ufficio Scolastico Regionale, AICA, Dirigenti Scolastici e docenti che racconteranno progetti ed esperienze di didattica digitale sviluppati nelle proprie scuole.

    Infine, ancora venerdì 16 marzo, sempre nell’ambito della Milano Digital Week, si terrà la presentazione del premio eHealth4all per il miglior progetto informatico rivolto a migliorare i fondamentali della salute degli italiani, che anche quest’anno vede AICA tra i principali partner.

     Il nuovo concorso, dal titolo “Prevenzione 4.0 – tecnologie e soluzioni per la salute di oggi e di domani”, sarà presentato a Milano venerdì 16 marzo alle ore 16.00 nella sede di Confcommercio, presso Corso Venezia 47, a Milano.

     

    AICA Competenze digitali Milano Digital Week
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.