• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Re-Educo: Aidr plaude l’iniziativa e aspetta i primi vincitori
    • ETL efficace e semplice da manutenere con Zero Trust
    • Data protection in 5 mosse
    • Il presente e il futuro della trasformazione digitale
    • Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email
    • Approccio “omni-connected” per i retailer smart
    • Giocare a Crazy Time Gratis VS Soldi Veri. Pro e Contro
    • Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Supporto remoto per il mondo retail: quali vantaggi?
    Case History

    Supporto remoto per il mondo retail: quali vantaggi?

    Di Redazione LineaEDP06/03/2018Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TeamViewer supporta Lush

    A cura di Axel Schmidt, Senior PR Manager, TeamViewer

    Il supporto remoto è tradizionalmente e ampiamente utilizzato per risolvere i problemi IT delle aziende e per fornire un migliore accesso ai propri dipendenti, ai sistemi e a dispositivi specifici. Estendendo gli ambiti di applicazione, la capacità di garantire un supporto remoto è particolarmente interessante per il mondo retail perché permette di tenere alto il livello di soddisfazione dei clienti salvaguardando i profitti.

    La soluzione TeamViewer, per esempio, può essere utilizzata per supportare sistemi POS, CRM, sistemi di gestione dell’inventario, display digitali, chioschi e altro ancora. E’ il caso, per esempio, della catena di negozi di cosmetici LUSH che ha innovato e semplificato la gestione di ben 43 punti vendita in Germania grazie al software TeamViewer per l’accesso remoto. I negozi devono accedere giornalmente al computer della sede centrale per fornire informazioni sui prodotti che si vendono meglio o peggio e i dati di vendita. Il trasferimento di questi dati deve avvenire con successo anche durante il weekend e alla chiusura dei negozi che può essere anche alle 21.00 di sera.

    Per diversi anni, il supporto IT di LUSH era stato affidato a provider esterni che spesso dovevano recarsi fisicamente sui punti vendita – anche nel fine settimana – con conseguente aumento dei costi per le spese di viaggio. Grazie a TeamViewer, LUSH utilizza l’accesso remoto dall’ufficio centrale ai PC nei singoli negozi per la gestione del registro dei dati, per controllare in modo più efficiente le vendite e verificare la disponibilità e le richieste di prodotto. TeamViewer è stato selezionato da LUSH per l’estrema semplicità di installazione e utilizzo. I vantaggi raggiunti con TeamViewer sono stati evidenti per LUSH che ha eliminato i viaggi di intervento nel fine settimana per la gestione dei dati risparmiando oltre cinque ore di lavoro ogni mese. Allo stesso tempo, il costo del supporto IT si è ridotto di quattro cifre.

    I VANTAGGI

    1.       Risparmio di tempo

    Quanto tempo è necessario dedicare a un cliente per risolvere un problema tecnico? Oppure fornire assistenza ai clienti via telefono o via e-mail? Quanto tempo richiede spiegare a un cliente i diversi passaggi per risolvere un problema che richiederebbe pochi secondi se svolto di persona?

    Il supporto remoto allevia queste note dolenti e consente di risparmiare diverse ore ogni settimana utilizzando il computer del cliente come se si fosse presenti. Inoltre, come ha riportato TeamViewer, siccome il 78% dei clienti abbandona una transazione a causa di un servizio scadente, la velocità del servizio è chiaramente un importante aspetto del supporto.

    Grazie alla funzionalità del servizio, infatti, è possibile accelerare la velocità e assicurasi di non perdere clienti preziosi durante il processo di acquisto. Inoltre, se al cliente si mostrano i passaggi per risolvere un problema, la volta successiva probabilmente sarà in grado di risolverlo da solo, risparmiando tempo e tornando alle proprie attività e obiettivi di vendita.

    2.       Aumento dei profitti

    Avendo risparmiato tempo, gli addetti alle vendite possono concentrarsi sulla soddisfazione dei clienti e sulle attività che generano reddito e acquisizione di nuovi clienti.

    Grazie a TeamViewer, che funziona su qualsiasi piattaforma, le aziende non devono sostenere i costi di formazione tecnica su piattaforme specifiche. Tutti i dipendenti possono utilizzare TeamViewer su qualsiasi dispositivo, PC o dispositivo mobile, e ovunque si trovino. Di conseguenza, i profitti aumentano.

    3.       Maggior efficienza

    Quanta fatica per un retailer fissare un appuntamento o stare ore al telefono con il supporto tecnico per risolvere un problema semplice, anziché dedicarsi al proprio lavoro. Il supporto remoto consente ai retailer di semplificare i processi, infatti, è sufficiente un clic per poter chiedere supporto ed è possibile affrontare immediatamente il problema senza sottrarre tempo ai propri clienti. Grazie al supporto remoto non si è più vincolati geograficamente ed è possibile aiutare i clienti indipendentemente dal luogo in cui si trovano.

    TeamViewer, in particolare, è disponibile in ben 30 lingue e funziona anche in ambienti con ampiezza di banda limitata quindi non c’è limite nel far crescere il proprio business.

    4.       Prevenzione

    Il supporto remoto può esser attivato, inoltre, senza che una persona sia davanti a un dispositivo così da poter effettuare controlli rapidi e proattivi all’infrastruttura IT dei propri clienti e assicurarsi che tutto funzioni correttamente, riducendo la possibilità che in futuro si verifichino problemi più gravi.

    Si può scoprire molto grazie a un monitoraggio attivo all’interno di un dispositivo di un cliente, potendo indagare direttamente sul problema: spesso il livello di efficacia dipende da quanto spazio di manovra consente il cliente.

    5.       Sicurezza

    La cyber security per i retailer è probabilmente altrettanto importante, se non di più, della sicurezza fisica. TeamViewer offre un elevato livello di sicurezza per i clienti retail (Payment Card Industry) PCI compatibili con la crittografia end-to-end e funzionalità come le white list che consentono di autorizzare chi può accedere e a quale dispositivo. Per esempio, se è un’unica persona a supportare il sistema POS dei clienti retail, quel dispositivo sarà l’unico presente nella white list.

    Perché la cyber security è fondamentale? Mentre il danno causato dal taccheggio è stimabile, un attacco infomatico, potenzialmente, potrebbe danneggiare un’azienda anche per lungo tempo. Tenendo presente questi aspetti, è imperativo dare priorità alla sicurezza in ogni attività, evitando di esporre il cliente a rischi che si possono controllare e lavorare con lui per stabilire connessioni e pratiche più sicure.

    LUSH retail supporto remoto TeamViewer
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Re-Educo: Aidr plaude l’iniziativa e aspetta i primi vincitori

    27/06/2022

    ETL efficace e semplice da manutenere con Zero Trust

    27/06/2022

    Il presente e il futuro della trasformazione digitale

    27/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022

    Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email

    27/06/2022

    I CISO, gli attacchi IT e un nuovo modello di sicurezza

    24/06/2022

    Rischio ransomware per SharePoint e OneDrive

    22/06/2022
    Report

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Re-Educo: Aidr plaude l’iniziativa e aspetta i primi vincitori

    27/06/2022

    ETL efficace e semplice da manutenere con Zero Trust

    27/06/2022

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare