• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Teradata: a ciascuno il suo cloud

    Teradata: a ciascuno il suo cloud

    By Redazione LineaEDP04/05/2018Updated:05/06/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società permette di implementare velocemente i cloud analytics tramite AWS, Azure, Teradata Cloud o anche on-premise

    Teradata ha annunciato che continua ad accelerare il trasferimento sul cloud di significativi carichi di lavoro analitici di clienti enterprise del calibro di Ticketmaster, Arcos Dorados, Vizient, Silverton Casino e Monsanto.

    Nello specifico, tramite la sua tecnologia per eseguire quotidianamente milioni di query a livello di produzione in sistemi di analisi avanzati nel cloud, Teradata offre ai propri clienti la soluzione cloud più affidabile, sicura e collaudata, alla velocità e nell’ambiente di distribuzione più adatto a loro.

    The State of Analytics in the Cloud_1In base al recente sondaggio intitolato “Lo stato degli Analytics nel Cloud”, una netta maggioranza di organizzazioni (83%) crede che il cloud sia l’ambiente migliore per eseguire gli analytics, ma la maggior parte di loro è preoccupata per le prestazioni, la sicurezza e per altri fattori inibitori.

    Da qui la volontà di Teradata di aiutare i clienti a superare gli ostacoli all’esecuzione degli enterprise analytics nel cloud tramite le due molteplici opzioni di implementazione e i prezzi, che prevedono abbonamenti trasferibili.

    In tal senso, la sua Teradata Analytics Platform offre una soluzione cloud per un’analisi dei dati sicura, ad alte prestazioni, scalabile e sempre disponibile per aiutare le imprese ad analizzare qualsiasi cosa, ovunque.

    Nello specifico, l’offerta Teradata per un’analisi dei dati potente, pratica e fai-da-te, sia in AWS che in Azure, consente ai clienti di creare rapidamente – quando necessario – nuovi ambienti per rapide prove di efficacia ed esplorazioni con costi a consumo e senza impegno a lungo termine. Gli utenti possono scegliere le funzionalità di cui hanno bisogno e scalare in modo autonomo la potenza di calcolo e la capacità di archiviazione con la massima flessibilità, anche mentre interrogano i data lake e altri repository di dati.

    The State of Analytics in the Cloud_2Per coloro che preferiscono un ambiente gestito automatizzato e ottimizzato, Teradata IntelliCloud è l’offerta as-a-service per la gestione scalabile degli analytics che consente alle organizzazioni di essere subito operative e di dimensionare le proprie capacità analitiche al passo con l’evoluzione del proprio business e delle relative necessità di analisi dei dati.

    Lo sanno bene clienti come Ticketmaster che, specializzato nella emissione di biglietti per eventi live vede i propri reparti dipendere dai dati per prendere decisioni migliori e offrire esperienze più efficaci ai clienti appassionati di intrattenimento dal vivo.

    A sua volta, Arcos Dorados, che possiede, gestisce e concede in franchising McDonald’s in Centro e Sud America e nei Caraibi, ha scelto di migliorare il processo decisionale in tutta l’azienda passando al cloud con Teradata al fine di consentire al suo team IT di concentrarsi su attività ad alto valore aggiunto capaci di generare decisioni aziendali migliori e più innovative.

    Sempre con Teradata IntelliCloud, Vizient, ossia la più grande azienda sanitaria negli Stati Uniti, ha migrato nel cloud e senza problemi i propri dati per evitare ingenti spese in conto capitale e ottenendo al tempo stesso un servizio clienti di livello internazionale.

    Infine, Silverton Casino Hotel di Las Vegas e Monsanto, moderna azienda che opera nel settore dell’agricoltura, stanno sperimentando tutto il buono di un accesso ai dati e agli analytics 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, anche per beneficiare di tempi di set-up più brevi, amministrazione più completa in termini di backup e aggiornamenti, una più ampia gamma di opzioni software e la possibilità di scalare la piattaforma per soddisfare carichi di lavoro imprevedibili.

    Arcos Dorados Aws Cloud analytics Lo stato degli Analytics nel Cloud Microsoft Azure Silverton Casino e Monsanto Teradata Teradata Cloud Teradata IntelliCloud Ticketmaster Vizient
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.