• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    • Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Nell’era digitale al networking serve una Virtual Cloud Network

    Nell’era digitale al networking serve una Virtual Cloud Network

    By Redazione LineaEDP04/05/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    VMware propone ai clienti un’architettura di rete end-to-end software-defined in tutti i settori aziendali

    Virtual Network Services

    VMware ha delineato la sua visione per il futuro del networking e ha annunciato la Virtual Cloud Network, che consentirà alle organizzazioni di creare una solida base per il business digitale in grado di connettere e proteggere applicazioni, dati e utenti attraverso l’intera rete di un mondo iper-distribuito.

    Per realizzare questa visione, VMware ha annunciato le novità del portafoglio di sicurezza e di rete VMware NSX per consentire connettività e sicurezza coerenti e pervasive per app e dati nei software-defined data center, branch aziendali, cloud e ambienti telco.

    Il portafoglio NSX include ora la disponibilità di risorse per offrire nuove funzioni, tra cui:

    • integrazione di VMware NSX SD-WAN con VMware NSX Data Center e VMware NSX Cloud;

    • supporto NSX Cloud per le applicazioni in esecuzione in Microsoft Azure;

    • supporto NSX Data Center per le applicazioni containerizzate cloud native e bare metal;

    • ottimizzazioni per le Telco/NFV e delle prestazioni di rete per carichi di lavoro distribuiti su NSX Data Center.

    Così facendo, VMware propone alle aziende che scelgono di eseguire sempre più applicazioni nei cloud pubblici di beneficiare di reti che, chiamate a supportare e fornire applicazioni sempre più critiche, devono essere trasformate di conseguenza. Con la sua visione per la Virtual Cloud Network, VMware risponde alle crescenti esigenze aziendali di policy coerenti di rete e sicurezza che supportino le applicazioni indipendentemente da dove risiedono e indipendentemente dall’infrastruttura su cui vengono eseguite e dalla tipologia di trasferimento che utilizzano.

    Complessità delle reti addio
    Nello specifico, la Virtual Cloud Network consentirà alle aziende di connettersi, proteggere meglio e ottimizzare la delivery di applicazioni e dati in un’era in cui la maggior parte dei carichi di lavoro esiste al di fuori del data center. Con una Virtual Cloud Network, i clienti potranno creare un’architettura di rete end-to-end software-defined che possa fornire servizi ad applicazioni e dati, ovunque risiedano. La Virtual Cloud Network opererà su scala globale da un edge all’altro e offrirà connettività e sicurezza coerenti e pervasive per app e dati indipendentemente dall’infrastruttura fisica dall'ubicazione fisica sottostante.

    networking Virtual Cloud Network vmware VMware NSX
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow

    12/09/2025

    Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.