• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI
    • Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?
    • Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana
    • I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti
    • Promozioni no problem per il retail con Axiante
    • Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe
    • Active Directory: come proteggerlo
    • VSM, l’estensione a valore dei processi software
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»La sicurezza aziendale di ESET diventa suite a misura di GDPR
    Uncategorized

    La sicurezza aziendale di ESET diventa suite a misura di GDPR

    Di Redazione LineaEDP09/05/2018Updated:13/05/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove soluzioni diventano una concreta opportunità per rivedere i processi di sicurezza aziendale. Se ne parla in un evento ad hoc il 17 maggio, a Roma

    È una nuova generazione di prodotti e servizi per la sicurezza aziendale, frutto dei suoi 30 anni di esperienza sul mercato, quella presentata da Eset che, tra i prodotti di punta della nuova suite ha introdotto ESET Enterprise Inspector ed ESET Dynamic Threat Defense.

    Si tratta, rispettivamente, di una soluzione di rilevamento e risposta degli endpoint (EDR) con funzionalità e dettagli che superano qualsiasi altro prodotto sul mercato, e di uno strumento che fornisce un sistema di sandboxing off-premise in cloud, che sfrutta l’apprendimento automatico e il rilevamento basato sul comportamento per prevenire attacchi zero-day.

    Eset ha dato, inoltre, il benvenuto al nuovissimo ESET Security Management Center, un server di livello enterprise che permette la gestione e le attività di reporting per tutti i sistemi operativi, che sostituirà ESET Remote Administrator. Tutte le soluzioni aziendali di ESET si integrano perfettamente con questo nuovo centro di controllo, da cui è possibile monitorare minacce come gli zero-day, APT e botnet, modificando le policy e le configurazioni dei prodotti per la sicurezza degli endpoint in modo semplice e intuitivo.

    Questo nuovo centro di controllo progettato da ESET risponde alle reali esigenze degli specialisti della sicurezza IT aziendale, che hanno bisogno di una singola console che consenta il controllo di tutte le fasi dell'intercettazione delle minacce, dalla previsione e la prevenzione al rilevamento e alla rimozione.I prodotti endpoint di ESET includono un sistema di reputazione in cloud che fornisce informazioni pertinenti sulle minacce più recenti e sui file non pericolosi. Il sistema di reputazione, denominato ESET LiveGrid, è composto da 110 milioni di sensori in tutto il mondo i cui dati vengono costantemente verificati dai centri di ricerca e sviluppo dell‘azienda; ciò consente ai clienti di avere tutte le informazioni necessarie e i rapporti sulla sicurezza direttamente sulla propria console.

    Il tema della sicurezza aziendale e in particolare della compliance al GDPR sarà oggetto dell’evento di ESET Italia “GDPR e Cyber Security: strumenti strategici per il tuo business”, che si terrà a Roma il prossimo giovedì 17 maggio 2018.  Secondo gli esperti di ESET, GDPR e sicurezza aziendale tendono a un unico obiettivo: il nuovo regolamento europeo deve essere visto infatti come una concreta opportunità per rivedere i processi di sicurezza aziendale e indirizzare con maggiore coerenza gli investimenti tecnologici, con un ritorno positivo sulla produttività e sul business.

    Durante l’evento verranno anche approfondite le funzionalità di ESET Endpoint Encryption e ESET Secure Authentication, due soluzioni richieste dal GDPR ed in grado di garantire un’efficace tutela dei dati.

    Eset GDPR sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La cybersecurity non è fatta di sole abilità tecniche

    16/05/2022

    Red Hat Enterprise Linux 9 c’è

    12/05/2022

    Gestione della privacy: come mitigare (davvero) l’errore umano

    11/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti

    23/05/2022

    Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe

    23/05/2022

    Active Directory: come proteggerlo

    20/05/2022
    Report

    Kubernetes: qual è lo stato della sicurezza nel 2022?

    18/05/2022

    Per trasformare la supply chain mancano le competenze

    16/05/2022

    Smart Working: le aziende non garantiscono ai lavoratori gli strumenti adeguati

    13/05/2022

    Kubernetes è ormai mainstream, ma sicurezza e competenze rimangono fattori critici

    03/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?

    23/05/2022

    Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana

    23/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare