• Cio
  • Cloud
  • Mercato
  • Tecnologia
  • Vertical
  • Attualità
  • Rubriche
    • Case History
    • Cover story
    • Report
    • Sicurezza
Cerca
  • BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • LineaEdp
  • ItisMagazine
  • Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
BitMAT Edizioni LineaEDP
  • Cio
  • Cloud
  • Mercato
  • Tecnologia
  • Vertical
  • Attualità
  • Rubriche
    • Case History
    • Cover story
    • Report
    • Sicurezza
Home Portale Bitmat Portale News Proofpoint CAD per sconfiggere le nuove minacce del cyber hacking

Proofpoint CAD per sconfiggere le nuove minacce del cyber hacking

Di
Redazione LineaEDP
-
12/07/2018

La soluzione Cloud Account Defense consente alle aziende di rilevare, investigare e rimediare il furto di credenziali su account Microsoft Office 365, riducendo perdite finanziarie e di dati

I cybercriminali hanno messo a punto una nuova modalità di compromissione dei sistemi e-mail aziendali, facendo ricorso questa volta ad attacchi di tipo brute-force per sottrarre le credenziali di login a Microsoft Office 365 dei dipendenti e penetrare indisturbati nel sistema di posta. Queste nuove tecniche di hacking sono efficaci persino nei casi in cui l’azienda abbia implementato single sign-on o autenticazione multi-fattore (MFA) nel proprio sistema di sicurezza. Una volta entrato nel sistema come dipendente, l’hacker ha la possibilità di operare liberamente all’interno della piattaforma email aziendale per causare danni finanziari e perdita di dati.

Per fornire supporto alle aziende Proofpoint ha reso disponibile Proofpoint Cloud Account Defense (CAD), una soluzione che aiuta le imprese a rilevare, investigare e rimediare agli attacchi che compromettono Microsoft Office 365.

CAD offre la visibilità a livello di utente necessaria a rilevare e investigare su account compromessi nonché a sventare tattiche EAC (email account compromise, che prevedono la sottrazione di credenziali di account e-mail compromessi), tra le quali il riutilizzo di credenziali, attacchi di tipo brute-force, e malware capace di rubare credenziali. Queste ultime, combinate al social engineering di tipo BEC (business email compromise), sono tipiche di gruppi ai quali facevano riferimento gli oltre 70 cybercriminali arrestati durante la recente operazione Wire Wire che ha consentito di recuperare circa 14 milioni di dollari che erano stati sottratti.

Agendo sull’intera suite di applicazioni di Microsoft Office 365, incluso email, SharePoint Online e OneDrive, la nuova soluzione CAD protegge utenti, dati e asset finanziari su ogni rete e dispositivo.

Grazie a CAD i team di sicurezza possono: identificare account compromessi, analizzare eventi con analisi forense dettagliata, difendere gli account di Office 365 con policy flessibili e avviare rapidamente implementazioni nel cloud.

  • TAGS
  • Cad
  • Proofpoint
  • Proofpoint Cloud Account Defence
Articolo precedenteDevSecOps: cinque motivi per cui non si parla di sport
Articolo successivoCosa si intende per Multi-Cloud?
Redazione LineaEDP
LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

Come evolverà il panorama delle minacce nel 2019

Sicurezza email: la frode è servita

Cinque miti da sfatare sulla sicurezza IT

Pubblicità

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

Pubblicità

BitMATv - I video di BitMAT

video

TTG 15 FEBBRAIO 2019

Redazione - 15/02/2019
video

ITG 10 FEBBRAIO 2019

10/02/2019
video

TTG 1° FEBBRAIO 2019

01/02/2019
video

TTG 15 GENNAIO 2019

15/01/2019
video

ITG 10 GENNAIO 2019

10/01/2019
Pubblicità

Defence Tech

Come gestire una crisi informatica

Redazione LineaEDP - 15/02/2019
Gabriele Zanoni, Systems Engineer di FireEye, fornisce i passi da seguire per affrontare, in maniera corretta, questa eventuale possibilità

Il backup delle email non basta

Redazione LineaEDP - 12/02/2019
Nel 2019 l’archiviazione della posta elettronica segna il passo nei livelli di messa in sicurezza dei dati

A Mosca funivie sotto attacco ransomware

Redazione LineaEDP - 06/02/2019
Una rilevazione a cura di FireEye evidenzia come i sistemi di trasporto siano obiettivi a rischio
Pubblicità

NAVIGAZIONE

  • Cio
  • Cloud
  • Mercato
  • Tecnologia
  • Vertical
  • Attualità
  • Rubriche
    • Case History
    • Cover story
    • Report
    • Sicurezza

ULTIMI ARTICOLI

TTG 15 FEBBRAIO: sanità, la potenza dei dati

15/02/2019

Edge Computing: APC by Schneider Electric lancia un tool di configurazione...

15/02/2019

La sicurezza Kasanova è firmata da Darktrace

15/02/2019

CATEGORIE

  • Portale News7376
  • Posizione Home-Page4528
  • Posizione Primo Piano3079
  • Attualità3014
  • Tecnologia2855
  • Mercato1141
  • Report897
  • Sicurezza508
  • Case History495
BitMAT Edizioni
CHI SIAMO
BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.
Contattaci: redazione.lineaedp@bitmat.it
SEGUICI
  • Contattaci
  • Cookies Policy
  • Privacy Policy
  • Redazione
© 2012 - 2019 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati
Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018
ALTRE STORIE

TTG 15 FEBBRAIO: sanità, la potenza dei dati

15/02/2019

Edge Computing: APC by Schneider Electric lancia un tool di configurazione...

15/02/2019

La sicurezza Kasanova è firmata da Darktrace

15/02/2019
Edit with Live CSS
Save
Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.