• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Aumentano gli attacchi email senza malware

    Aumentano gli attacchi email senza malware

    By Redazione LineaEDP13/09/2018Updated:14/09/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo dice l’Email Threat Report di FireEye secondo cui, nei primi 6 mesi del 2018, due terzi del traffico email non era “pulito”

    Email aziendale

    Sulla base dell’Email Threat Report, che ha analizzato oltre mezzo miliardo di email del primo semestre 2018, FireEye ha rilevato che meno di un terzo (32%) del traffico email è stato considerato “pulito” e consegnato a una casella di posta elettronica.

    Il rapporto ha inoltre rilevato che una email ogni 101 aveva un intento dannoso. Rispetto al semestre precedente, questi numeri indicano che il panorama delle email continua a registrare un aumento delle minacce.

    La posta elettronica si conferma così non solo la forma di comunicazione più pervasiva, ma anche il vettore più popolare per i cyber attacchi.
    Come rilevato dagli specialisti di FireEye, dal malware agli attacchi senza malware, compresi gli attacchi di impersonificazione come le CEO fraud, una singola email malevola può causare un danno d’immagine significativo e perdite finanziarie.

    Come contrastare efficacemente il fenomeno
    Scegliendo una soluzione di email security con funzionalità basate sulle conoscenze in tempo reale, ottenute dalle prime linee, e insegnando agli utenti ad assicurarsi sempre di comunicare con l’interlocutore desiderato, le organizzazioni possono difendersi meglio dagli attacchi.

    Con le soluzioni di email security focalizzate sul rilevamento di malware, i criminali informatici stanno ora adattando i loro attacchi, esponendo le organizzazioni ad assalti senza malware, come le CEO fraud. Infatti, la maggior parte degli attacchi bloccati (90%) durante l’analisi, sono stati senza malware, con gli attacchi di phishing che da soli rappresentano l’81% delle email senza malware bloccate, quasi il doppio da gennaio a giugno 2018. I dati indicano che gli attacchi di phishing continueranno a crescere mentre gli attacchi di impersonificazione (che erano al 19%) rimangono relativamente proporzionali al numero totale di attacchi visti.

    Dato che una sola email può avere un potenziale impatto su un’intera organizzazione, la protezione di questi dati deve essere presa sul serio.

    Altre importanti tendenze di attacco e-mail
    Mentre il numero complessivo di attacchi è rimasto abbastanza costante, ogni mese, durante il periodo di valutazione semestrale, alcune tendenze degne di nota si sono manifestate in relazione a quando e come gli aggressori hanno colpito:
    • Relativamente agli attacchi basati su malware, il lunedì e il mercoledì sono stati i giorni più comuni;
    • Gli attacchi senza malware avevano maggiore probabilità di essere effettuati di giovedì, così come lo spoofing del nome del dominio, e gli attacchi che utilizzano un nome conosciuto alterato, con l’eccezione dei nuovi domini esistenti che ha raggiunto l’apice di mercoledì;
    • Gli attacchi di impersonificazione avevano più probabilità che accadessero di venerdì;
    • Nel fine settimana, gli attacchi senza malware hanno continuato ad essere più prevalenti degli attacchi basati su malware, con gli attacchi di spoofing del nome del dominio e i nuovi domini esistenti che sono stati i più effettuati.

    Email Threat Report FireEye
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI

    11/07/2025

    Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI

    11/07/2025

    Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia

    10/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.