• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Dussmann – Una rete affidabile: più qualità e garanzie nel servizio ai clienti con Dell EMC

    Dussmann – Una rete affidabile: più qualità e garanzie nel servizio ai clienti con Dell EMC

    By Redazione LineaEDP20/09/2018Updated:21/09/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mirko Barcella, responsabile dell’infrastruttura tecnologica di Dussmann: “Realizzare il progetto con una sola ora di fermo è stato vincente per contenere il costo  e ottenere l’approvazione della direzione. Il progetto è stato disegnato ed implementato chiavi in mano da DISC: la continuita’ del servizio è stata verificata sul campo e siamo pienamente soddisfatti del risultato ottenuto” 

    16.000 collaboratori e 1000 utenti informatici solo in Italia, Dussmann realizza con DISC il progetto della nuova rete. Tutta l’infrastruttura ne risulta migliorata in termini di affidabilità, velocità, flessibilità, offrendo più qualità e garanzie nei servizi professionali ai clienti.

    Dussmann è un’azienda leader in Italia nel settore del facility management: fornisce servizi di sanificazione, ristorazione, sicurezza e facility management ad aziende private, treni, ospedali, scuole e altri enti della pubblica amministrazione. 

    Dussmann Group, di cui è parte, conta 70.000 persone ed è presente in 17 Paesi nel mondo. Il sistema informativo serve circa 1000 utenti, di cui 200 nella sede di Bergamo e 800 distribuiti tra le 7 filiali sul territorio italiano e negli 800 uffici presso i clienti committenti.

    Le esigenze aziendali

    Dussmann voleva migliorare la velocità e affidabilità della rete informatica per ridurre i rischi di potenziali disservizi ai clienti e agli utenti interni, e la possibilità di incorrere in notevoli costi amministrativi in caso di disastro. Desiderava sostituire l’architettura di rete con una soluzione veloce e altamente ridondata che semplificasse la gestione e consentisse la manutenzione degli switch senza interruzioni del servizio.

    La situazione

    In occasione del recente aggiornamento del data center, Dussmann aveva rilevato delle criticità: l’infrastruttura obsoleta rallentava le applicazioni, in particolare per gli utenti remoti connessi tramite Virtual Private Network (VPN). La disponibilità dei dati era costantemente a rischio perché un unico core switch gestiva il traffico in ingresso, il traffico verso il data center e quello verso il sito di disaster recovery (DR). Inoltre, lo switch gestiva tutto il traffico in accesso ai server con protocollo spanning tree attraverso 12 switch che connettevano 160 client. Infine, la latenza e i colli di bottiglia della rete creavano disallineamenti fra le repliche dei dati nel sito di DR.

    Rischi di ritardi e disservizi in aziende, scuole, ospedali

    Le ricadute negative dei problemi rilevati durante l’assessment sarebbero state molteplici: in caso di rottura dello switch, un fermo di quattro ore avrebbe comportato un costo stimato di 180.000€. Inoltre, un guasto avrebbe anche causato gravi disservizi ai clienti in termini di numero errato dei pasti serviti, ritardi nelle consegne, nei servizi di pulizia e igienizzazione, con conseguente perdita di clienti e fatturato.

    I malfunzionamenti avrebbero anche causato ritardi nei pagamenti del personale e dei fornitori e nella fatturazione. Infine, gli aggiornamenti di rete potevano essere fatti solo un paio di volte l’anno, perché il costo del fermo e l’interruzione del servizio sarebbero stati inaccettabili per l’azienda e per i clienti.

    Soluzioni utilizzate:

    • Ridisegno dell’architettura di rete da spanning-tree a spine-and-leaf
    • Ridondanza  dello switch core  attraverso due switch Dell EMC S4048 T-ON da 10/40 Gb Ethernet con aumento del tp a 80 Gb
    • Inserimento di due switch Dell EMC S4048 T-ON top of rack per raddoppiare il collegamento ai 3 server fisici Dell EMC con i loro 70 server virtuali
    • Nuovo collegamento col sito di DR con aumento del throughput 20x: quadruplicati gli RPO
    • Nuova connettività in fibra tra server e switch e verso i nuovi uffici per maggiore velocità e qualità del segnale

    I risultati

    Grazie a questo progetto, tutta l’infrastruttura risulta migliorata in termini di affidabilità, velocità, flessibilità, offrendo più qualità e garanzie nei servizi professionali ai clienti

    Ecco in sintesi i benefici ottenuti:

    • Maggiore flessibilità e sicurezza della rete
    • Più qualità e garanzie nel servizio ai clienti
    • Abbattimento dei rischi economici: 45.000€ l’ora in caso di fermo
    • Più affidabilità: continuità del servizio in caso di rottura degli switch
    • Aumento della produttività grazie all’incremento di velocità delle connessioni dei client al data center da 1 a 160 Gbps
    • Migliore disaster recovery grazie alla rete 20 volte più veloce: quadruplicati i punti di ripristino giornalieri

    “Oggi con la soluzione Dell EMC abbiamo un’affidabilità prossima al 99% e la flessibilità di aggiornare i sistemi di rete ogni volta che serve – conclude Mirko Barcella, responsabile dell’infrastruttura tecnologica in Dussmann -. La nuova rete è un bel biglietto da visita per i clienti in termini di qualità dei servizi offerti”

    Consulta il caso di studio integrale.

     

    Disc: il partner per le aziende che cambiano

    www.disc.it

    mktg@disc.it – tel +39 035 678011

     

    Dell EMC Disc Dussmann rete
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.