• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Controllo SAP Business One per la crescita di The Bridge

    Controllo SAP Business One per la crescita di The Bridge

    By Redazione LineaEDP25/09/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Seguita passo passo dal Gold Partner SAP InformEtica Consulting, la società vicentina prende ora decisioni basate su informazioni in tempo reale

    Cliente soddisfatto della piattaforma SAP Business One, che utilizza dal 2011, la società a conduzione familiare, The Bridge, 70 dipendenti, un nuovo sito produttivo, un moderno stabilimento logistico a San Pietro Mussolino (VI), e una presenza in oltre 50 Paesi nel mondo, si è evoluta con SAP.

    Accompagnata da InformEtica Consulting, Gold Partner di SAP e partner tecnologico di The Bridge da ormai sette anni, l’azienda specializzata in bevande al 100% biologiche e vegetali, dessert e creme per cucinare realizzate con ingredienti selezionati e certificati gestisce tutti gli aspetti legati alla produzione attraverso LPOne, soluzione verticale specificamente sviluppata per SAP Business One, che integra e amplia le funzionalità del processo produttivo, costituendo una piattaforma software integrata dedicata alla Lean Production.

    Successivamente, nel biennio 2017-18, The Bridge ha deciso di internalizzare la gestione della logistica inaugurando una nuova struttura che movimenta oltre 300 pallet al giorno: è stata quindi adottata la funzionalità TerminalOne, un’altra soluzione specifica per SAP Business One che permette di gestire la movimentazione merce attraverso dispositivi mobili. Nel corso dell’ultimo anno è stata infine introdotta anche la gestione dei flussi di Electronic Data Interchange per l’area amministrativa, commerciale e logistica.

    Dati chiari, univoci e sempre disponibili
    L’adozione di SAP Business One ha permesso a The Bridge di ottenere numerosi benefici, primo fra tutti la disponibilità di dati chiari e univoci, di grande utilità per un’azienda strutturata e in rapida crescita. Un altro aspetto particolarmente importante per l’azienda è stato quello relativo alle certificazioni: le soluzioni SAP sono riconosciute a livello internazionale dai più importanti enti certificatori rispetto alla tracciabilità di ingredienti e ha consentito al gruppo di snellire e velocizzare i processi di certificazione dei prodotti senza dover utilizzare ulteriori software.

    Infine, SAP Business One ha permesso a The Bridge di ottenere e condividere dati e informazioni puntuali per effettuare analisi approfondite sulla base delle quali migliorare i processi e i risultati, offrendo inoltre ampi margini di sviluppo in ottica di crescita del business.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Marco Negro Marcigaglia, Chief Operating Officer di The Bridge: «Il passaggio da un ERP custom a SAP Business One è avvenuto senza difficoltà per i 26 utenti che ne fanno uso in azienda e ha segnato un cambio di rotta significativo e assolutamente necessario per strutturarci e migliorare le performance aziendali. Lo sviluppo dell’azienda è andato di pari passo con l’adozione di soluzioni tecnologiche all’avanguardia: per questo ci siamo affidati ad InformEtica Consulting, che conoscevamo bene per l’esperienza nel settore e la capacità di offrire soluzioni specifiche e su misura per le nostre esigenze. Siamo consapevoli del fatto che – nonostante i molti benefici di cui già godiamo in questo momento – il potenziale di SAP Business One che possiamo sfruttare è ancora elevato. L’obiettivo per il futuro è proprio quello di trarre il massimo dalle capacità di analisi della piattaforma, aumentare la qualità della reportistica e rendere i processi aziendali sempre più efficienti».

     

     

     

     

     

    SAP SAP Business One The Bridge
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti

    05/11/2025

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.