• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Il Gruppo Orpea Italia gestisce oltre 40.000 fatture elettronicamente. Il progetto è realizzato da DISC

    Il Gruppo Orpea Italia gestisce oltre 40.000 fatture elettronicamente. Il progetto è realizzato da DISC

    By Redazione LineaEDP09/11/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione si integra con l’ERP e con il documentale ARXivar: evidenti i benefici nei flussi di lavoro interni, amplificati dall’integrazione con il documentale

    S. Fiorani, Responsabile Amministrativa, e T. Sartini, Amministratore Delegato - Gruppo Orpea Italia

    E’ in fase di ultimazione il progetto di fatturazione elettronica realizzato da DISC per Orpea Italia, che gestirà digitalmente 40.000 fatture e note di credito all’anno del ciclo attivo e passivo di tutte le aziende del gruppo riguardanti il mercato italiano.

    Orpea – La nuovissima residenza per Anziani San Felice a Segrate (Milano)

    Orpea Italia è la divisione italiana del Gruppo Orpea, fondato in Francia nel 1989 dal medico neuropsichiatra Jean-Claude Marian e oggi leader europeo nel settore dell’assistenza socio-sanitaria e della cura delle persone fragili. Orpea Italia, con ben 18 strutture, di cui una a Verdello, è una realtà d’eccellenza presente in tutto il Nord d'Italia in due ambiti specifici: le Residenze per Anziani e le Cliniche di Riabilitazione Neuropsichiatrica e Funzionale. I marchi Orpea e Clinea identificano strutture ad alto livello di prestazioni socio-sanitarie e ad elevato comfort alberghiero.

    L’azienda aveva già adottato la piattaforma di gestione documentale Arxivar nel marzo del 2015, con cui acquisiva, archiviava e gestiva la documentazione relativa al ciclo attivo. Contemporaneamente aveva introdotto la fatturazione elettronica verso la PA utilizzando un modulo aggiuntivo di ARXivar: IX-CE.

    Orpea – Residenza per Anziani San Felice: salone del pianoforte

    Il progetto attuale ha esteso la fatturazione elettronica a tutto il mercato B2B/B2C e potrebbe includere anche i documenti esteri relativi ai fornitori, che non rientrano negli obblighi di legge, che al momento sono inseriti solo nel documentale.

    Il progetto ha previsto l’interfacciamento del gestionale Microsoft Dynamics Nav: le fatture attive prodotte digitalmente, approfittando della disponibilità del documentale, vengono archiviate in ARXivar,  tramite il modulo IX-FE vengono inviate al Sistema di Interscambio (SDI) dell’Agenzia delle Entrate e da lì direttamente al cliente. In caso di cliente privato vengono anche stampate e spedite via posta oppure mandate via e-mail. Arxivar provvede inoltre all’invio delle stesse al sistema di conservazione sostitutiva a norma di legge in cloud. La soluzione gestisce anche tutte le notifiche di ricezione e apertura dei  documenti. Per quanto riguarda i documenti del ciclo passivo, essi vengono importati dallo SDI direttamente in ARXivar  e inviati automaticamente ai servizi e alle strutture competenti per il processo autorizzativo previsto dalle policy interne aziendali e poi mandati in conservazione sostitutiva. Il passo successivo sarà quello di contabilizzarle automaticamente nel gestionale. 

    Orpea – Residenza Arcadia – Lago Maggiore (VB)

    “Oltre agli evidenti benefici in termini di diminuzione della carta utilizzata, e degli spazi necessari all’archiviazione fisica, la fatturazione elettronica rappresenta un importante cambiamento dei flussi aziendali” dichiara la dott.ssa Simona Fiorani, Responsabile Amministrativa del Gruppo. “Il risultato è amplificato dalla flessibilità del sistema gestionale Microsoft Dynamic Nav con cui la soluzione di fatturazione elettronica si integra, dalla capacità di Nav di adattarsi alle esigenze aziendali consentendo in modo semplice l’integrazione con moduli aggiuntivi, e dalla presenza della soluzione di gestione documentale ARXivar. ARXivar aveva introdotto  la gestione elettronica in molti flussi, un tempo cartacei, e ora ha permesso di estendere la fruibilità delle informazioni del ciclo attivo e passivo a tutti gli interessati, senza dover dare l’accesso diretto al gestionale ERP. Sono inoltre evidenti anche altri vantaggi, quali la velocità di ricerca dei documenti o la semplificazione in caso di verifiche fiscali”.

    DISC S.p.A., software house e system integrator di Bergamo specializzata nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni informatiche e punto di riferimento dal 1984 di molte aziende lombarde,  dal 2015 realizza progetti di fatturazione elettronica e gestione documentale basati sulla soluzione ARXivar.  

    Maurizio Riccardi, Consigliere Delegato e Direttore Area Applicativa – DISC S.p.A.

    “I nostri clienti possono decidere di gestire la fatturazione elettronica semplicemente connettendo il gestionale dell’azienda con lo SDI dell’Agenzia delle Entrate attraverso il modulo IX-FE di ARXivar. La conservazione sostitutiva a norma viene aggiunta con il modulo IX-CE” dichiara Maurizio Riccardi, Consigliere Delegato di DISC e direttore dell’area applicativa. “Molte aziende però stanno approfittando degli adeguamenti previsti da questa nuova norma per prevedere nel 2019 un’estensione del progetto verso una più ampia digitalizzazione dei flussi dell’azienda, per liberare archivi, sistemi e processi dalla carta, per semplificare e velocizzare i flussi e per aumentare l’efficienza interna, così da approfittare appieno dei vantaggi economici portati dallo snellimento complessivo della gestione”.

    Consulta il caso di studio integrale a questo link

    Iscriviti alla newsletter dalla home page www.disc.it 

    Per chi invece non hai ancora concluso la selezione della soluzione giusta per la propria azienda o ha dubbi sulla normativa, è possibile iscriversi al seminario online di DISC e Able Tech del 22 novembre h. 14,30.  

    Per ulteriori informazioni: www.disc.it/SitePages/News.aspx?NewsID=151

    DISC: il partner per le aziende che cambiano

    Disc Orpea
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.