• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Da HPE Pointnext nuove funzionalità per Datacenter Care

    Da HPE Pointnext nuove funzionalità per Datacenter Care

    By Redazione LineaEDP14/11/20185 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    HPE ha introdotto nuove capacità operative per fornire competenze e tool essenziali ad accelerare l’innovazione dei clienti

    Nuove capacità operative per trasformare e ottimizzare gli ambienti IT dei clienti dall’edge fino al cloud. Le ha annunciate Hewlett Packard Enterprise che, attraverso HPE Pointnext, ha introdotto all’interno dei servizi HPE Datacenter Care nuove capacità finalizzate a liberare risorse per concentrarle sull’innovazione e sul perseguimento dei risultati.

    CIO e responsabili IT, infatti, sono oggi alla ricerca di soluzioni e servizi che rendano agili le operazioni IT, e di leve organizzative che contribuiscano a ottimizzare le esperienze dei loro clienti e rimanere competitivi. Il desiderio di muoversi rapidamente si scontra contro ambienti IT multi-vendor e multi-cloud composti da un vasto insieme di applicazioni critiche. La gestione end-to-end di questa complessità impone un utilizzo intensivo di risorse e rappresenta una sfida per i dipartimenti IT, che si trovano a spendere più tempo nel dover affrontare problemi e aggiornamenti piuttosto che nel focalizzarsi sull'innovazione.

    Verso un più agile modello cloud-like
    Con oltre 4.000 datacenter attualmente gestiti, HPE Datacenter Care è la principale soluzione dedicata all’intero ambiente IT che aiuta i clienti ad affrontare le sfide per evolvere fino allo stato desiderato. HPE Datacenter Care assiste le aziende nella gestione delle operazioni IT ottimizzando le attività quotidiane, integrando la gestione della tecnologia e razionalizzando l’IT verso un più agile modello cloud-like.

    In quest’ottica, HPE Datacenter Care si occupa di una vasta gamma di attività, dallo stabilizzare e automatizzare gli ambienti IT dei clienti fino a razionalizzare la delivery dei servizi. Per monitorare e tracciare i risultati forniti da questo servizio, nel 2018 HPE ha commissionato a IDC un’analisi dei propri clienti che ha dimostrato i significativi vantaggi ottenuti da questi ultimi, come una gestione IT più efficiente del 25%, una riduzione dei fermi pianificati del 70% e un ritorno dall'investimento in soli cinque mesi.

    Cosa si aggiunge ora a Datacenter Care

    ·       Analisi dei backup e prevenzione della perdita di dati
    Le nuove capacità aiutano le aziende a valutare processi e procedure di backup dei dati per mezzo di analisi dell’efficienza, dell'impatto dei backup e dell'impatto sul business. Fornendo consigli specifici, HPE aiuta i clienti a prevenire le perdite di dati ed evitare significative problematiche in termini fiscali, di fidelizzazione dei clienti e di brand reputation.

    ·       Migrazione e allineamento business su SAP HANA
    HPE Datacenter Care per gli ambienti SAP HANA è stato ampliato con nuove capacità proattive che aiutano i clienti a pianificare le migrazioni verso SAP HANA e migliorare i livelli ottimali di disponibilità e prestazioni.

    ·       Configurazione e gestione di Microsoft Azure
    Facendo leva sulle capacità di HPE Pointnext per creare, gestire e implementare soluzioni in ambienti Microsoft Azure sia on-premises sia su public cloud Azure, HPE fornisce da ora supporto operativo e di monitoraggio costante dell'ambiente ibrido mediante HPE Datacenter Care.

    ·       Ottimizzazione delle performance
    HPE Datacenter Care può inoltre aiutare i team IT a operare al massimo delle prestazioni, dall’edge fino al cloud, identificando le fonti dei colli di bottiglia prestazionali e suggerendo azioni specifiche per aiutare ad affrontare e ottimizzare meglio i workflow.

    ·       Riduzione dei rischi di business e sicurezza avanzata
    Queste nuove capacità sono pensate per aiutare i dipartimenti IT dei clienti a identificare i rischi per la sicurezza e le strategie di migrazione per mezzo dei nuovi servizi di analisi delle vulnerabilità offerti da HPE Datacenter Care.

    ·       Automazione delle attività IT di routine
    L’IT è una questione complessa, con i suoi silos di tecnologie, tool legacy e workload distribuiti on-premises, nel cloud e in ambienti edge. I tool e i servizi per l'automazione IT di HPE Datacenter Care aiutano a semplificare le attività di routine quotidiana, la manutenzione e il provisioning di infrastrutture e applicazioni.

    ·       Vantaggi open source con EnterpriseDB Postgres
    HPE vanta una profonda esperienza nella migrazione e nella consulenza sui database open source Postgres in ambienti mission-critical. Le nuove capacità di HPE Datacenter Care forniscono ai clienti un robusto set di funzionalità e assistenza tecnica per i prodotti EnterpriseDB. Facendo leva sui tool e sui team di esperti in migrazioni di HPE, i clienti possono tagliare i costi di migrazione rispetto alla scelta di eseguire lo stesso lavoro internamente.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Gerry Nolan, Worldwide Senior Director for Operational Services di HPE Pointnext: «L’obiettivo di HPE è quello di accelerare la trasformazione digitale dei propri clienti modernizzando le operazioni IT e offrendo soluzioni best-in-class. HPE Datacenter Care si basa sulle vaste competenze e proprietà intellettuali dei nostri team nazionali e globali, che diventano parte estesa delle organizzazioni IT dei nostri clienti. Con questo annuncio forniamo ai clienti competenze e tool essenziali per aiutarli a spostare la loro attenzione verso l’accelerazione dell’innovazione».

     

     

     

     

    Hewlett Packard Enterprise HPE HPE Datacenter Care
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.