• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cyber Threat Intelligence, la ricetta di Axitea

    Cyber Threat Intelligence, la ricetta di Axitea

    By Redazione LineaEDP04/02/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si fa sempre più completa l’offerta del Global Security Provider italiano, mirata a proteggere asset e reputazione delle aziende

    SonicWall_sicurezza

    Il panorama delle minacce informatiche che coinvolgono le aziende si fa sempre più ricco e articolato. Ogni organizzazione è chiamata ad analizzare con attenzione l’ambiente in cui opera, focalizzandosi sui propri asset per creare un solido sistema di difesa proattiva dalle minacce. Per questo, Axitea ha sviluppato una serie di servizi di Cyber Threat Intelligence, pensati per consentire alle aziende clienti la protezione degli asset nonché il monitoraggio costante della loro brand reputation.

    Secondo i più recenti report, l’effettiva sottrazione di dati sensibili e riservati avviene in un breve periodo di tempo, mentre l’identificazione dell’incidente avviene dopo mesi. E spesso neanche avviene, nel senso che la vittima si accorge di aver subito un data breach solo quando entità esterne la informano in merito. E questo gap consente agli attaccanti un vantaggio considerevole e un motivo in più per darsi da fare nel furto di informazioni, proprietà industriale, know-how o password per l’accesso ai sistemi “core”, con un basso rischio di identificazione e contrasto.

    L’offerta di Cyber Threat Intelligence di Axitea nasce proprio per rispondere alle mutate condizioni di mercato e alle differenti esigenze di protezione da parte delle aziende. Oggi, la sicurezza delle aziende non può più essere garantita solo da prodotti e soluzioni puntuali, ma deve essere parte di un processo esteso, che interessa tutta la struttura aziendale e i suoi canali di comunicazione. Le informazioni acquisite tramite un’estesa rete di sensori vengono registrate, storicizzate e correlate dal team di Security Analyst del SOC di Axitea, che eroga il servizio in tempo reale e in modalità continua.

    “Il ruolo sempre più importante di Internet e la crescente adozione di soluzioni basate su Internet of Things hanno reso più efficiente il business aziendale, ma parallelamente contribuito ad aumentare i casi di furti di dati e violazioni di asset – spiega Gianluca Vadruccio, CTO CyberSecurity di Axitea -. A questo scenario, noi rispondiamo con una serie di servizi avanzati, che coprono molti aspetti differenti, sempre però nell’ottica di una continua correlazione e di una visione di insieme della sicurezza.”

    I servizi di Cyber Threat Intelligence di Axitea coprono i seguenti ambiti:

    • Sottrazione e divulgazione di documenti e progetti riservati aziendali, nel surface, deep e dark web
    • Pubblicazione e utilizzo improprio di credenziali di utenti e amministratori
    • Clonazione sito aziendale, collegata ad attacchi di phishing o registrazione di domini simili per l’esecuzione di frodi informatiche
    • Utilizzo fraudolento e illecito del proprio brand o logo
    • Sentiment negativo sui social network e in generale sul web
    • Compromissione o tentativo di impersonificazione dei profili ufficiali social
    • Rilevamento di eventuali azioni organizzate per la conduzione di attività criminose informatiche o fisiche nei confronti dell’azienda
    • Valutazione della security posture e del security rating delle terze parti critiche dell’azienda
    • Analisi del livello di sicurezza dei propri competitor, utilizzabile anche per benchmarking e per la definizione di strategie di marketing
    • Gestione delle informazioni utili per una più attenta pianificazione ed organizzazione di viaggi, trasferte, meeting in totale sicurezza per i propri dipendenti e dirigenti.

    Axitea cyber threat intelligence sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.