• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    • Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
    • Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Rilevazioni incidenti: le aziende sottovalutano i rischi

    Rilevazioni incidenti: le aziende sottovalutano i rischi

    By Redazione LineaEDP06/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo rileva una ricerca globale di F-Secure insieme a una significativa crescita nel traffico legato agli attacchi nell’ultimo semestre del 2018

    Da giugno a dicembre 2018 il traffico riferito agli attacchi osservati sulla rete di honeypot esca di F-Secure è cresciuto del 32% rispetto all’anno precedente, ed è aumentato di quattro volte nella seconda metà del 2018 rispetto al primo semestre.

    Lo dicono i dati di una ricerca condotta a livello globale dal fornitore di cyber security secondo cui, se da un lato gli attacchi sono in aumento, dall’altro molte aziende stanno ancora sottovalutando la rilevazione degli incidenti.

    I dati della recente indagine, che ha coinvolto 3.350 IT decision maker, influencer, e manager in 12 Paesi, fanno pensare che molte aziende potrebbero non avere la visibilità di cui hanno bisogno per rilevare gli attacchi che superano misure preventive come i firewall e la protezione degli endpoint.

    F-Secure, infatti, ha evidenziato che il 22% delle aziende non ha rilevato un singolo attacco nell’arco di 12 mesi, il 20% solo un solo attacco nello stesso periodo di tempo e il 31% appena dai 2 ai 5 attacchi. Il tutto nonostante circa un terzo degli intervistati abbia dichiarato di utilizzare una soluzione o un servizio di rilevamento e risposta.

    La prevenzione non è più sufficiente
    Nessuno di questi risultati ha sorpreso Leszek Tasiemski, Vice President of Cyber Security Products Research & Development di F-Secure.

    È lui a sottolineare in una nota ufficiale come: «Le minacce odierne sono completamente diverse da quelle di 10 o 5 anni fa. Misure e strategie preventive non basteranno più, quindi non ho dubbi che molte delle aziende intervistate non abbiano un quadro completo di ciò che sta accadendo alla loro sicurezza. Molte organizzazioni non considerano davvero la sicurezza fino a quando un incidente non rischia di costare loro un sacco di soldi, quindi non sono del tutto sorpreso dal fatto che ci siano aziende che non rilevano alcun attacco nel corso di un anno».

    Non a caso, di fronte al dato secondo cui Telnet è stata la porta TCP più comunemente presa di mira (in risposta al fatto che il numero di dispositivi Internet-of-Things compromessi è decisamente in crescita), la prima evidenza che emerge è che le aziende che hanno soluzioni di rilevamento e risposta tendono ad avere una migliore comprensione di ciò che stanno facendo bene e di ciò che stanno facendo male.

    Da qui un’ulteriore evidenza, secondo cui, le aziende che operano nel settore finanziario e nell’ICT hanno rilevato il maggior numero di attacchi, mentre le organizzazioni nel settore sanitario e manifatturiero sono state quelle che ne hanno rilevati di meno.

    Per tutte, il ricorso a soluzioni in grado di captare anche ciò che le misure preventive come i firewall o le protezioni degli endpoint non rilevano è obbligatorio per mettere a punto una sana strategia di sicurezza.

     

     

     

     

     

     

     

    F-Secure Rilevazione incidenti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025

    Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.