• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»InPost Italia sceglie Ricoh per la gestione della propria rete di locker

    InPost Italia sceglie Ricoh per la gestione della propria rete di locker

    By Redazione LineaEDP07/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il leader nella produzione di armadietti automatizzati per la consegna di pacchi si affida a Ricoh per l’assistenza tecnica al proprio network di locker distribuiti su tutto il territorio italiano

    10.000 parcel lockers e oltre 100.000.000 pacchi gestiti in oltre 20 Paesi del mondo, 10.000 dipendenti a livello globale: sono i numeri di InPost, azienda polacca specializzata nella produzione di locker automatizzati che consentono il ritiro e la consegna di merci e alimenti 24h/7, 365 giorni all’anno. Queste soluzioni self-service danno ai consumatori la libertà di ritirare pacchi e merci in qualunque momento, migliorando così la gestione del cosiddetto “ultimo miglio”.

    La carta vincente dell’e-commerce

    InPost
    Gianluca Gabriele, Country Manager di InPost Italia

     

    Gianluca Gabriele, Country Manager di InPost Italia, spiega: “In Polonia siamo leader in questo settore disponendo di una rete di 5.000 parcel locker per l‘invio e la ricezione di pacchi, a cui si aggiungono i nuovi locker refrigerati per la ricezione della spesa. I locker stanno rivoluzionando il mondo dell’e-commerce dando un nuovo impulso al mercato e diventando sempre più popolari tra gli operatori di questo settore”.

    Forte delle competenze maturate, qualche anno fa InPost ha deciso di espandersi in altri Paesi. L’Italia è una delle aree geografiche prioritarie per questa azienda grazie alla partnership con Poste Italiane e alla Rete Punto Poste che può contare su 350 locker installati su tutto il territorio. L’obiettivo di InPost è arrivare entro il 2021 a 600 locker mediante la propria rete, aumentando così la capillarità dei servizi in particolar modo nelle città principali. Tra le aziende che hanno scelto di avvalersi della rete di locker vi sono Avon, CheGiochi, Decathlon, ePrice, Ibs, Libreria Scolastica, Libreria Universitaria, Made in Cucina, Prima Infanzia, SportIT e Webster.

    L’innovazione passa dall’assistenza tecnica

    Per garantire ai consumatori servizi efficienti e sempre disponibili, l’assistenza tecnica e la manutenzione preventiva sono due aspetti di assoluta rilevanza per i quali InPost si è rivolta a Ricoh, player di riferimento del settore IT. Mediante i servizi di Smart Lockers System Integration, Ricoh si occupa della gestione a 360° degli armadietti automatizzati con progetti che includono l’installazione e la manutenzione.

    Gianluca Gabriele commenta: “In Ricoh abbiamo trovato rilevanti competenze e know-how nella gestione di infrastrutture tecnologiche distribuite sul territorio. Oltre ad una capillare rete di assistenza tecnica, Ricoh offre scalabilità e flessibilità, nonché possibilità di personalizzare i servizi che ci offre sulla base delle nostre specifiche necessità. Inoltre, Ricoh è un player internazionale con una forte presenza locale nei principali Paesi europei e questo per noi è fondamentale dal momento che ci stiamo espandendo e continueremo a farlo nei prossimi anni. Lavorare in partnership con un brand così importante come Ricoh riconferma la nostra leadership di mercato e ci consente di porci al meglio nei confronti dei nostri clienti attuali e potenziali”.

    e-commerce InPost locker ricoh
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.