• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Forno Bonomi sceglie la continuità trifase di Vertiv

    Forno Bonomi sceglie la continuità trifase di Vertiv

    By Redazione LineaEDP18/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Contro ogni interruzione l’azienda dolciaria del veronese ha scelto una serie di UPS corredati da servizio di diagnostica remota e monitoraggio preventivo

    L’Azienda Dolciaria Forno Bonomi, storica realtà veronese riconosciuta come la prima impresa produttrice a livello mondiale di Savoiardi, ha deciso di fare affidamento sulle tecnologie Vertiv per garantire la continuità operativa al proprio stabilimento.

    Localizzato ai margini del Parco Naturale della Lessinia (precisamente a Roverè Veronese), dove si sviluppa su una superficie di circa 65.000 metri quadrati e impiega stabilmente circa 170 dipendenti, all’interno di quest’ultimo vengono realizzate ogni giorno 90 tonnellate di prodotto finito con un ciclo produttivo totalmente automatizzato, dallo stoccaggio delle materie prime, ai dosaggi degli impasti, fino al confezionamento, all’incartonamento e alla palettizzazione.

    Provvista di magazzini intensivi operativi 6/7 e 24h/24h, con macchine alte 31 metri ciascuna, l’azienda ha sempre cercato di avere impianti di produzione di energia efficienti, pur dovendo gestire continue micro interruzioni sulle linee robotizzate del comparto produttivo, che provocavano alcune criticità.

    Perché Vertiv
    Con l’obiettivo di garantire e proteggere la continuità dell’alimentazione elettrica e consentire continuità produttiva allo stabilimento, sin dal 2002 Forno Bonomi ha deciso di implementare una prima soluzione di Vertiv, allora Emerson Network Power.

    Si trattava di un UPS tipo Liebert HIPULSE da 800 kVA e di una successiva macchina gemella come ridondanza. A partire dal 2015, l’azienda veronese, dopo un’attenta analisi di mercato, ha deciso di rivolgersi nuovamente a Vertiv per rinnovare il parco macchine e implementare nuove soluzioni ancora più efficienti per eliminare il problema delle micro interruzioni.

    Nello specifico, le soluzioni implementate da Forno Bonomi sono due UPS Liebert Trinergy Cube 1200 kW, un UPS Liebert GXT4 6000 VA, un UPS Liebert NXC 10 kVA e Vertiv LIFE Services. Queste soluzioni congiuntamente assicurano la protezione degli impianti produttivi da interruzioni o guasti all’alimentazione elettrica, oltre a garantire elevate prestazioni, affidabilità ed efficienza energetica.

    Continuità trifase contro ogni interruzione
    Gli UPS Liebert Trinergy Cube, nello specifico, prevedono un sistema di continuità trifase che garantisce la continuità di energia elettrica, senza alcuna interruzione, nel caso se ne verifichi una da parte della sorgente principale. Si tratta di UPS modulari ad alta potenza e costituiti da una Input/Output box (un’interfaccia per la connessione e l’interazione dell’utente) ed un totale massimo di 6 core ad essa connessi, che operano continuativamente tollerando temperature fino a 55°C. Con questa configurazione, gli UPS Liebert Trinergy Cube offrono il massimo livello di disponibilità di alimentazione, insieme a TCO (Total Cost of Ownership), consumo energetico ed emissioni di CO2 ridotti.

    Liebert GXT4 è invece un UPS a doppia conversione online effettiva in grado di fornire in continuo alimentazione di alta qualità alle utenze collegate e con tempi nulli di trasferimento alla batteria. In questo modo, Liebert GXT4 protegge ogni tipo di apparecchiatura IT da qualsiasi problema di alimentazione causato da interruzioni improvvise, abbassamenti o variazioni di tensione e interferenze dovute a sovratensioni o disturbi.

    Infine, Liebert NXC, grazie alla tecnologia a doppia conversione ad alta efficienza senza trasformatore, migliora la flessibilità e le esigenze di spazio per l’installazione.

    Questa soluzione UPS raggiunge un’efficienza del 96% in doppia conversione e fino al 99% in modalità ECO, garantendo protezione alle utenze e consentendo al contempo una riduzione dei TCO ed un contenimento dell’impatto ambientale.

    La prontezza e la professionalità dimostrata dal team di esperti in ogni fase di realizzazione di questo progetto hanno reso Vertiv un partner di riferimento per Forno Bonomi, che ha deciso di siglare anche un contratto di assistenza per la manutenzione regolare e proattiva dell’infrastruttura critica.

     

    Azienda Dolciaria Forno Bonomi Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.