• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    • La cybersecurity spinge il business
    • AI-Istat Data semplifica la complessità statistica
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI
    • Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Allarme sicurezza per gli Hosting Provider italiani

    Allarme sicurezza per gli Hosting Provider italiani

    By Redazione LineaEDP20/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Link11 segnala un’ondata di nuovi attacchi estorsivi

    Link11

    Link11, fornitore di soluzioni di sicurezza IT in ambito Business-Continuity, ha rilevato che dall’inizio di maggio numerosi Data Center, ISP e Hosting Provider italiani hanno ricevuto via e-mail, a nome di “Turkish Hacker”, attacchi Distributed-Denial-of-Service (DDoS) a scopo di estorsione. In particolare, si segnalano richieste di pagamento in bitcoin ed attacchi di tipo «negazione di servizio» generati per fare pressione sulle vittime, richiedendo un riscatto in criptovaluta al fine di evitare attacchi DDoS superiori ai 100 Gbps.

    Come si verifica l’attacco

    La modalità d’azione dei Turkish Hacker è sempre la stessa e partono con pre attacchi che, nella maggior parte dei casi, vanno a sovraccaricare i sistemi e le infrastrutture IT degli Hosting Provider aggrediti. Gli estorsori, particolarmente esperti dal punto di vista tecnico, cambiano continuamente la loro strategia e, sulla base del punto debole rilevato, impiegano tecniche diverse e molteplici vettori di attacco. Contemporaneamente, la vittima riceve una e-mail di estorsione, confermando che i Turkish Hacker rispettano modalità d’azione già utilizzate dai precedenti attacchi DDoS conosciuti con nomi tipo DD4BC, Armada Collective e New World Hacking Group.

    Le aziende vittime dell’estorsione non hanno purtroppo il tempo per prepararsi a rispondere adeguatamente alle minacce e in media restano duramente colpite da questi attacchi, particolarmente aggressivi e tecnicamente ben congegnati. Negli ultimi giorni il Security Operation Center (LSOC) di Link11 ha già respinto con successo molteplici pre attacchi ed ulteriori attacchi DDoS ai danni di parecchi Hosting Provider italiani.

    I consigli di Link11

    I centri elaborazione dati oggi ancora sprovvisti di adeguata protezione che non vogliono cedere all’estorsione devono agire rapidamente, per non perdere ulteriore tempo, pur considerando che in media il termine di pagamento imposto dagli aggressori è fissato tra le 24 e le 48 ore.

    Inoltre, predisporre correttamente una protezione DDoS per un centro elaborazione dati richiede grande esperienza e non si può semplicemente pensare di installare l’hardware che, sulla base del numero delle richieste, sia in grado di gestire con autonomia e rapidità le risorse sui servizi erogati. L’expertise conferma infatti che i sistemi IT vengono protetti da grossi attacchi DDoS solo se l’intero traffico dati da loro generato viene deviato, nonché filtrato, attraverso processi a più livelli assicurati da un fornitore leader di soluzioni di protezione, come è appunto Link11.

    Nelle prossime settimane sono previsti ulteriori attacchi. Il Security Operation Center di Link11 raccomanda di non cedere in nessun caso alle richieste di estorsione, ma di rafforzare le proprie misure di protezione ed eventualmente coinvolgere gli specialisti esterni esperti nella difesa contro gli attacchi DDoS.

    "Turkish Hacker" DDoS Hosting Provider Link11 sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi

    20/10/2025

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.