• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
    • Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
    • Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente
    • La data foundation abilita AI e innovazione
    • Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian
    • Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Malware: JasperLoader cresce e si perfeziona

    Malware: JasperLoader cresce e si perfeziona

    By Redazione LineaEDP29/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’analisi di Talos sulle funzionalità associate alla nuova minaccia informatica che continua a colpire in Italia

    Negli ultimi mesi è emerso un nuovo malware loader utilizzato per colpire l’Italia e altri Paesi europei con trojan come Gootkit che intercettano e rubano dati bancari. A tale riguardo, Talos il centro di ricerca per l’intelligence e la cyber security di Cisco, ha recentemente rilasciato un’analisi completa delle funzionalità associate a JasperLoader.

    Poco dopo la pubblicazione di questo report, abbiamo osservato che l’attività di distribuzione associata a queste campagne si è fermata. Dopo diverse settimane con volumi di attività relativamente bassi, abbiamo riscontrato la diffusione di una nuova versione di JasperLoader che presenta numerose funzionalità e miglioramenti rispetto alla versione iniziale precedentemente analizzata.

    I cybercriminali che si celano dietro questa minaccia hanno implementato ulteriori meccanismi per controllare i punti di diffusione del malware, e oggi stanno intraprendendo ulteriori azioni per aggirare le attività di analisi condotte da sandbox e aziende antivirus, introducendo un nuovo meccanismo di comando e controllo (C2) per facilitare le comunicazioni tra i sistemi infetti e l’infrastruttura utilizzata per controllarli.

    Le campagne attualmente in corso per la distribuzione di JasperLoader continuano a colpire vittime italiane e dimostrano ulteriormente che, sebbene JasperLoader sia una minaccia relativamente nuova nello spazio di distribuzione del malware, gli sviluppatori che lo gestiscono continuano a perfezionare e migliorare attivamente questo malware a un ritmo sempre più veloce e con una sofisticazione senza precedenti nell’ambito dei malware a sfondo finanziario che attualmente colpiscono le organizzazioni di tutto il mondo.

    Quando la minaccia evolve con i controlli di sicurezza
    Come dimostrato da queste nuove campagne JasperLoader, gli avversari stanno adottando misure sempre nuove per migliorare la loro capacità di infettare le vittime, evitando allo stesso tempo di essere scoperti e analizzati sia dalle tecnologie che dai ricercatori. La maggior parte di questi cambiamenti sono avvenuti rapidamente e dimostrano la volontà dell’autore di rendere JasperLoader una minaccia stabile e flessibile che può essere aggiornata rapidamente man mano che cambiano i controlli di sicurezza e le capacità di rilevamento. Nonostante ciò, siamo ancora in grado di ottenere informazioni sufficienti per svelare le loro attività e proteggere i nostri clienti e le persone dalle loro intenzioni malevole.

    Come riferito in una nota ufficiale da Fabio Panada, Consulting Systems Engineer Security di Cisco Italia: «JasperLoader è un malware loader esaminato qualche settimana fa. È in rapida evoluzione e in fase di sviluppo, ma ciò che è importante sapere è che le infezioni si stanno limitando agli utenti italiani. È quindi necessario essere su uno spazio IP italiano per ricevere il file maligno iniziale. Da un punto di vista tecnico sono stati aggiunti ulteriori livelli di oscuramento, riuscendo in questo modo a eludere i controlli di macchine virtuali e geo-fence delle loro vittime in Italia. Inoltre, sembra che sia stato aggiunto un nuovo Paese di esclusione (Romania), portando il numero totale di Paesi che non verranno infettati a cinque (Cina, Russia, Bielorussia, Ucraina e Romania)».

     

     

     

     

    cisco JasperLoader Talos
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR

    18/09/2025

    Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente

    18/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025
    Report

    Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA

    18/09/2025

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.