• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»SGBox: massimo controllo su traffico e attività della rete aziendale

    SGBox: massimo controllo su traffico e attività della rete aziendale

    By Redazione LineaEDP05/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova funzionalità User Behaviour Analysis crea un sistema di analisi granulare che individua in tempo reale eventuali anomalie

    SGBox ha annunciato l’introduzione nella propria piattaforma della funzionalità User Behaviour Analysis (UBA), che analizza il comportamento dei singoli utenti per profilarne le abitudini e creare un sistema di analisi granulare in grado di individuare in tempo reale eventuali anomalie.

    Negli ultimi anni, infatti, è stato abbandonato il classico concetto della difesa del perimetro, che è diventato sempre più ampio e “sfumato” grazie al cloud e all’introduzione di nuove modalità di accesso a dati e servizi, come l’utilizzo sempre più esteso dei dispositivi mobili. Di qui la logica della nuova filosofia: se non ci si può più affidare alla difesa del perimetro, meglio focalizzarsi su strumenti che controllino quello che avviene all’interno della rete.

    La logica è semplice: piuttosto che affidarsi a una mera analisi che isola i comportamenti “sospetti” sulla base di valutazioni di carattere generale, il nuovo sistema messo a punto dallo specialista nello sviluppo di strumenti SIEM mette in relazione ogni evento registrato con il comportamento abituale dell’utente, raffinando così i filtri a disposizione degli amministratori e offrendo una nuova prospettiva che consente di individuare con la massima rapidità eventuali minacce.

    Alert chiari e categorizzati
    Il processo, completamente automatizzato grazie allo sviluppo di API, consente alla piattaforma di interagire anche con strumenti di terze parti e mette a disposizione una dashboard che permette di monitorare le attività con estrema facilità ed efficacia. Il tutto avviene attraverso comunicazioni veicolate in maniera assolutamente comprensibile per chiunque.

    Gli alert, infatti, vengono inoltrati in forma estremamente chiara. Nel caso di un accesso anomalo, il messaggio tipo sarà per esempio “Segnalazione di elevazione di privilegi relativi all’utente ‘Mario Rossi’. È la prima volta che viene rilevata un’attività del genere. L’utente di solito non si collega alle 3 del mattino. Il livello di rischio di questo tipo di attività è di grado 4 e rappresenta un’anomalia rilevante”.

    Gli alert visualizzati sono inoltre categorizzati in termini di priorità attraverso la correlazione con i comportamenti abituali degli utenti (visibili attraverso una serie di widget dedicati) ed è possibile utilizzare un set di filtri che consentono di mostrare immediatamente le informazioni più rilevanti per individuare le anomalie a rischio più elevato.

    Come riferito in una nota ufficiale da Massimo Turchetto, CEO & Founder di SGBox: «Con l’introduzione della User Behaviour Analysis la nostra piattaforma SIEM raggiunge un nuovo livello di efficacia. Con UBA gli amministratori di sistema possono concentrare la loro attenzione sugli eventi più rilevanti per la sicurezza delle infrastrutture, ottimizzando le risorse per con maggiore tempestività eventuali comportamenti anomali».

    analisi comportamentale SGBox User Behaviour Analysis
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.