• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Regione Calabria sceglie il Cloud di Microsoft

    Regione Calabria sceglie il Cloud di Microsoft

    By Redazione LineaEDP07/06/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Col supporto di Microsoft la Regione procede a ritmo sostenuto con il progetto di modernizzazione delle postazioni di lavoro e di razionalizzazione del Data Center in ottica Cloud

    Regione Calabria collabora con Microsoft nell’ambito della propria Agenda Digitale e di un piano di investimento di oltre 10 milioni di Euro, focalizzato sul Cloud Computing e su moderni strumenti di lavoro in una logica di maggiore efficienza e sicurezza.

    Il percorso di riorganizzazione delle Regione, iniziato nell’ultimo triennio con la centralizzazione delle funzioni presso la nuova sede “La Cittadella” di Germaneto (CZ), ha, quindi, trovato un valido alleato in Microsoft, con cui è in corso una collaborazione per la trasformazione digitale dell’Ente. A partire dalla necessità di ottimizzare il sistema informativo e le postazioni di lavoro, semplificando i processi e garantendo sinergia tra sede centrale e sedi periferiche, è infatti stato dato avvio a un ampio progetto di innovazione ancora in essere.

    Obiettivi: rendere più efficiente l’attività dei circa 4000 dipendenti e consulenti, mettere in sicurezza gli strumenti di lavoro rispetto alle normative, e garantire continuità operativa alla struttura, il tutto con il fine ultimo di offrire un miglior servizio alla cittadinanza.

    Regione Calabria sta procedendo speditamente con il progetto di ammodernamento delle postazioni di lavoro. Dopo un censimento del parco macchine, è stato selezionato un mix di soluzioni Microsoft in virtù delle garanzie di sicurezza offerte: il moderno sistema operativo Windows 10, la suite di produttività Office Professional, il servizio di Cloud storage One Drive e la piattaforma per la collaborazione SharePoint. Il processo di approvvigionamento è attualmente in itinere attraverso le convenzioni Consip ed è stato creato un team IT ad hoc per la gestione delle postazioni di lavoro.

    Non solo, Regione Calabria ha scelto anche di utilizzare la piattaforma Cloud di Microsoft, Azure, puntando a ottenere massime garanzie in termini di Business Continuity e Disaster Recovery. Il processo di virtualizzazione è partito nel 2018 ed è ancora in corso, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione centralizzata dei processi, mettere in sicurezza i carichi di lavoro e semplificare un accesso protetto ai dati per una migliore condivisione e collaborazione.

    “Il progetto di trasformazione digitale in collaborazione con Microsoft fa parte di un più ampio piano d’investimenti supportati dai fondi comunitari, con cui Regione Calabria intende guardare oltre e innovare in una logica di lungo termine per tenere il passo con le altre Regioni e in generale con l’Europa, recuperando efficienza e garantendo sicurezza. Laddove prima esisteva una gestione IT frammentata, ora possiamo far leva su una gestione centralizzata e più sinergica delle postazioni di lavoro e su una maggiore efficienza nell’impiego delle risorse IT. I nostri dipendenti stanno già beneficiando di strumenti di lavoro più moderni e di soluzioni per la collaborazione, con cui ci proponiamo di migliorare la condivisione di informazioni e di ottimizzare la produttività. L’utilizzo di tecnologie innovative e d’efficientamento a 360°, ci consentirà anche di essere compliant con le normative sulla cybersecurity, tra cui il GDPR. Lo scopo ultimo è ottimizzare i flussi per offrire un miglior servizio ai circa 2 milioni di cittadini che risiedono sul nostro territorio”, ha dichiarato Alfredo Pellicanò, Responsabile della Transizione al Digitale della Regione Calabria.

    “Le scelte di oggi hanno profonde implicazioni sul domani e questo Regione Calabria lo ha compreso, dimostrando grande lungimiranza nella propria strategia di trasformazione digitale, a cui siamo felici di poter contribuire con alcuni progetti che consentiranno all’Ente di recuperare efficienza e di migliorare il servizio alla cittadinanza. Far leva su moderni strumenti di lavoro è un passaggio fondamentale per sostenere la produttività della PA e per abilitarne un’azione sempre più efficace a supporto della competitività del territorio. Secondo la Commissione Europea, l’Italia è il Paese con più ostacoli agli investimenti, in particolare nell’ambito della PA e sul fronte della digitalizzazione. Sono necessari investimenti per rafforzare la capacità amministrativa, il capitale umano e l’innovazione, nonché per ridurre le disparità regionali. Ecco perché l’esperienza di Regione Calabria è interessante e siamo sicuri che grazie alle nuove tecnologie, saprà mettere in moto un meccanismo virtuoso che parta dai dipendenti e approdi ai cittadini e alle aziende del territorio”, ha commentato, Simonetta Moreschini, Direttore della Divisione Pubblica Amministrazione di Microsoft Italia.

    microsoft Regione Calabria
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025

    Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.