• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Infrastruttura logistica comune per tutti i marchi F.I.L.A.

    Infrastruttura logistica comune per tutti i marchi F.I.L.A.

    By Redazione LineaEDP01/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per il suo percorso di digitalizzazione Fabbrica Italiana Lapis e Affini ha scelto Capgemini e le tecnologie basate su SAP S/4HANA

    Nata nel 1920 a Firenze e gestita dal 1956 dalla famiglia Candela di Milano, F.I.L.A. ha dato vita a uno dei primi gruppi mondiali dedicati all’espressione creativa, con decine di marchi e migliaia di prodotti nei mercati di ogni continente.

    Protagonista di una rapida e continua crescita nel corso del tempo, tra i suoi marchi più conosciuti, Fabbrica Italiana Lapis ed Affini conta Giotto, Tratto, Das, Didò, Pongo, Daler-Rowney e Canson, oltre a prodotti destinati a vari settori, dalla scuola alle belle arti.

    Per uniformare e ottimizzare i processi chiave dell’azienda, rafforzando al contempo le relazioni con i clienti, F.I.L.A. ha dovuto affrontare la complessità della sua vasta e diversificata organizzazione globale attraverso l’implementazione di un programma strutturato di trasformazione di business e tecnologica denominato DNA (Drawing New Attitude), basato su un modello operativo comune a tutte le società del Gruppo e che utilizza soluzioni tecnologiche innovative in grado di gestire le sfide di business e produttive di un settore in continua evoluzione.

    Da tante aziende locali a un’unica realtà globale

    Con l’obiettivo di creare un modello unico che coniuga esigenze di controllo e flessibilità operativa, F.I.L.A. ha scelto Capgemini, che ha implementato la soluzione SAP S/4HANA.

    Nello specifico, la nuova soluzione definisce processi digitali condivisi e un’infrastruttura logistica comune per tutti i marchi e i prodotti delle 20 società del Gruppo, distribuite in oltre 150 Paesi.

    Nell’ambito di questo ampio progetto di trasformazione, Capgemini ha progettato una soluzione per ottimizzare il modello distributivo e rimodellare il coordinamento interaziendale, trasformando una serie di aziende locali in un’unica entità globale. È stato definito un modello operativo comune a tutte le aziende, che include il monitoraggio e il controllo dei processi di investimento e delle spese correnti comuni, insieme a un modello unico di rendicontazione contabile, finanziaria e operativo-commerciale, che permette a F.I.L.A. di gestire efficacemente una supply chain sempre più complessa.

    Come riferito in una nota ufficiale da Emanuele Messina, Chief Information Officer di Gruppo F.I.L.A.: «Con la sua consolidata esperienza internazionale e le best practice nelle digital operation, Capgemini era il partner ideale per accompagnare F.I.L.A. nel suo percorso di business and technology transformation. Grazie al nostro progetto Drawing New Attitude, siamo stati in grado di dotarci di un modello di governance comune, uniformando sia le procedure che la gestione dei processi aziendali nei nostri vari stabilimenti. Inoltre, questo ha portato alla definizione di un unico modello di controllo e di analisi della profittabilità che ha permesso una migliore visibilità della catena del valore, fattore determinante per sostenere la creazione di un hub di distribuzione internazionale».

    Gli ha fatto eco Eraldo Federici, Manufacturing, Consumer Product, Retail&Distribution Director, Capgemini Business Unit Italy, secondo cui: «Attraverso la profonda conoscenza del mercato manufacturing e di SAP S/4HANA, Capgemini è stata in grado di contribuire al percorso di trasformazione di F.I.L.A. affrontando la complessità del loro business e traducendo l’approccio desiderato in soluzioni architettoniche innovative. La nuova piattaforma unificata di F.I.L.A., progettata per ottimizzare il modello distributivo e ridisegnare i processi, ha trasformato un insieme di aziende locali eterogenee in un’unica entità globale».

     

     

     

     

     

    Capgemini Digital and Technology Transformation Drawing New Attitude F.I.L.A.
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.