• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Salesforce pensa al settore assicurativo

    Salesforce pensa al settore assicurativo

    By Redazione LineaEDP08/10/20195 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove funzionalità di Financial Services Cloud creando relazioni più strette tra assicuratori e assicurati

    Salesforce ha annunciato il rilascio di nuovi aggiornamenti di Financial Services Cloud interamente dedicati al settore assicurativo.

    Quest’ultimi sono pensati per consentire agli assicuratori di costruire relazioni più solide e personalizzate con i propri assicurati e per permettere alle compagnie assicurative di avere una visione a 360 gradi dei propri assicurati, inclusi rapporti familiari, eventi salienti della loro vita e altre informazioni chiave per la gestione delle polizze.

    L’assicurativo sta, infatti, vivendo una rivoluzione: i leader del settore stanno sfruttando le innovazioni nelle tecnologie digitali, come i big data e il cloud, per migliorare l’offerta assicurativa e per coinvolgere in modo distintivo i clienti tramite nuovi modelli di business innovativi. Allo stesso tempo, molte compagnie si scontrano con processi e sistemi tradizionali, ancora legati alla frammentarietà dei silos, e con la mancanza di una strategia digitale end-to-end facile da realizzare.

    Se gli assicuratori non riescono a migliorare i processi di business, tramite l’adozione di una piattaforma digitale e una maggiore collaborazione tra le unità aziendali, rischiano di mettere a repentaglio la fidelizzazione della propria base di clienti a favore della concorrenza. Per avere successo, le compagnie assicurative hanno la necessità di aumentare la fiducia e la trasparenza per creare valore aggiunto e offrire esperienze più personalizzate ai propri clienti.

    Esperienze coinvolgenti in ogni fase di vita dell’assicurato

    Financial Services Cloud sta trasformano il modo in cui le istituzioni finanziarie interagiscono con i clienti tramite nuove funzionalità integrate e personalizzate. Le novità introdotte permettono alle aziende di lavorare sulla fidelizzazione dei clienti garantendo loro esperienze unificate, senza interruzioni tra diversi canali e nelle diverse aree business e consumer.

    Le nuove soluzioni di Financial Services Cloud includono nuove funzionalità out-of-the-box appositamente progettate per il settore assicurativo.

    Tra queste:

    Una console per gli agenti e gli operatori del servizio clienti per una visione completa e sempre attiva delle performance e degli insight sui diversi touchpoint, sulle relazioni familiari, sulle polizze, sui sinistri, sulle coperture assicurative, sugli eventi della vita e su tutte le informazioni che è necessario sapere di ciascun assicurato. Ad esempio, gli agenti e gli operatori, avendo accesso ai dati sulle politiche attuali, reclami e raccomandazioni per le giuste coperture, possono ora collaborare per offrire un’assistenza di più alto livello.

    Lightning Flows fornisce una guida coerente e dettagliata per le richieste di assistenza più comuni attraverso canali, dispositivi e app. I modelli precompilati di Lightning Flow, come First Notice of Loss e Beneficiary Change, si integrano con principali partner tecnologici per applicare le regole di business in modo coerente e ridurre le inefficienze. Ad esempio, un operatore del servizio clienti può raccogliere tutte le informazioni di un contraente per avviare un modello di First Notice of Loss senza dover passare da un sistema all’altro.

    Life Events raccoglie e permette di visualizzare i cambiamenti nelle esigenze assicurative, come l’acquisto di una nuova, il percorso di studi o un cambio di lavoro. Ad esempio, un agente può aiutare una famiglia ad adattare la propria assicurazione sulla vita, sulla casa e sull’auto alla nascita del primo figlio.

    Inoltre, le innovazioni introdotte con Einstein Analytics per Financial Services forniscono agli agenti e ai loro manager informazioni coerenti per ottimizzare i loro portafoglio clienti. Ad esempio, un’analisi pre-costruita può aiutare gli agenti a gestire meglio i propri clienti attivi analizzando i rischi a essi connessi per massimizzare la fidelizzazione. Allo stesso modo, i responsabili della distribuzione possono gestire i prodotti analizzare le opportunità di vendita per aumentare il business nei loro territori.

    Infine, le nuove integrazioni apportate a Community Cloud per Financial Services offrono modelli predefiniti per distribuire rapidamente e in modo semplice esperienze coinvolgenti tramite un portale brandizzato per agenti, broker e distributori indipendenti. Ciò consente agli assicuratori di sfruttare i loro investimenti a favore dei clienti attraverso il proprio ecosistema allargato. In questo modo Salesforce può lavorare a ulteriori innovazioni senza difficoltà grazie a una condivisione dei dati basata su autorizzazioni standard tra le organizzazioni di servizi finanziari.

    Le principali compagnie assicurative stanno già sfruttando le potenzialità di Salesforce Financial Services Cloud per avvicinarsi ai loro assicurati:

    Generali utilizza Salesforce per consentire la trasformazione digitale e migliorare i processi delle reti agenziali e di vendita, con l’obiettivo finale di diventare un partner chiave per la vita dei propri clienti e assicurati.

    Pacific Life utilizza Salesforce come piattaforma CRM integrata a livello aziendale per colmare il divario esistente tra i team di vendita, assistenza e marketing di Pacific Life e per aiutarli a reinventare il modo in cui interagiscono con i professionisti del mondo della finanza.

       Amica Mutual Insurance Company si avvale di Salesforce per fornire ai rappresentanti che gestiscono le interazioni relative sia alle vendite che ai servizi con una visione univoca per ogni interazione con il cliente, eliminando la necessità di alternare diversi i sistemi per mettere insieme le informazioni.

    Tokio Marine & Nichido Fire Insurance ha l’obiettivo di unificare le proprie attività di vendita, call center, agenzie assicurative e marketing con Salesforce per offrire un maggiore coinvolgimento personalizzato su vasta scala e superare le aspettative dei clienti in ogni fase del processo.

    General Insurance utilizza Salesforce per la sua capacità di prevedere le attività future e soddisfare sia le esigenze che le aspettative dei propri clienti, migliorando le comunicazioni con loro.

    Il tutto a conferma di come l’integrazione delle attività di marketing, vendita e assistenza è fondamentale per offrire un’esperienza positiva e di rafforzamento del brand in ogni punto di contatto nel percorso del cliente.

    Come riferito in una nota ufficiale da Mike Fitzgerald, senior analyst di Celent: «Secondo alcuni studi che abbiamo condotto negli ultimi 18 mesi, rispondere alle crescenti aspettative dei clienti è un fattore chiave per il settore assicurativo. Soddisfare queste aspettative sarà sempre più compito dei partner che dovranno utilizzare la migliore soluzione, i migliori dati e i migliori processi a loro disposizione. Le piattaforme cloud consentono agli assicuratori di accedere a questo intero ecosistema».

     

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.