• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS
    • Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre
    • Almawave si rafforza in America Latina
    • TIBCO Cloud Integration: c’è aria di novità
    • Ivanti e SentinelOne rivoluzionano il Patch Management
    • Cybersecurity: Sanità e PMI le aziende meno preparate a gestire i cyber attacchi
    • TeamViewer e Siemens per una nuova gestione del ciclo di vita del prodotto grazie alle soluzioni di realtà aumentata e mista
    • InfoSum presenta la nuova Piattaforma Sigma, ora più sicura
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Gestione cloud di terza generazione con ExtremeCloud IQ
    Posizione Home-Page

    Gestione cloud di terza generazione con ExtremeCloud IQ

    Di Redazione LineaEDP24/10/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione per la gestione delle reti enterprise sfrutta machine learning e intelligenza artificiale

    Extreme Networks ha annunciato la disponibilità di ExtremeCloud IQ, la prima applicazione per la gestione end-to-end del cloud che sfrutta machine learning e intelligenza artificiale per offrire alle aziende informazioni approfondite, visibilità completa, controllo e automazione su tutta la rete.

    Con questo annuncio, Extreme introduce anche una “assistenza speciale” per ExtremeCloud IQ con “Co-Pilot”, una funzionalità innovativa che offre agli amministratori IT la possibilità di risparmiare tempo e fatica per la gestione di un numero sempre più ampio di attività quotidiane. L’applicazione, basata su microservizi ExtremeCloud IQ, può essere implementata nel cloud pubblico o privato, o nella sede, e fornisce alle aziende la flessibilità necessaria per raggiungere gli obiettivi di business.

    3 petabyte di dati analizzati al giorno

    Sviluppato su un’architettura supportata da microservizi con la tecnologia cloud di terza generazione e gli strumenti acquisiti da Aerohive Networks, ExtremeCloud IQ è in grado di analizzare oltre 3 miliardi di messaggi ed eventi – e 3 petabyte di dati – al giorno grazie alla sua struttura globale di istanze cloud regionali.

    Inoltre, ExtremeCloud IQ fornisce una piattaforma di gestione unificata per access point Wi-Fi, switch, router e sicurezza/NAC, e consente di integrare, configurare, monitorare, risolvere i problemi, gestire i report e molte altre funzionalità delle reti aziendali basate sul cloud. Nei prossimi tre mesi, il modello di evoluzione di ExtremeCloud IQ continua e permetterà di aggiungere il supporto delle soluzioni cablate di edge switching Extreme.

    A loro volta, i primi casi d’uso per Co-Pilot verranno introdotti nel 2019, e saranno disponibili senza costi aggiuntivi fino al 1° aprile 2020. Co-Pilot fornirà ai clienti dell’applicazione ExtremeCloud IQ informazioni contestuali in tempo reale grazie a una finestra di chat per il supporto dotata di funzioni di apprendimento automatico, che raccoglie tutti i dati disponibili, storici e non, necessari per le attività di supporto.

    Le future versioni di Co-Pilot, grazie all’uso di ML e AI, saranno in grado di automatizzare in modo proattivo le autorizzazioni per la sostituzione dei dispositivi dell’infrastruttura (RMA, o Return Material Authorization) per i quali valuteranno un funzionamento inadeguato. Collegate a ExtremeCloud IQ attraverso la funzione “Auto-RMA”, potranno addirittura inviare un dispositivo sostitutivo senza disturbare l’attività degli amministratori IT.

    Come riferito in una nota ufficiale da Zeus Kerravala, Principal Analyst di ZK Research: «La gestione del cloud è fondamentale per la trasformazione digitale delle aziende. Extreme ha investito nella giusta direzione, e in meno di 90 giorni dalla chiusura dell’acquisizione di Aerohive Networks ha aggiunto a ExtremeCloud IQ – ex HiveManager – delle nuove e interessanti funzionalità di automazione, e ha ampliato le capacità della piattaforma oltre il wireless per offrire a clienti e partner una soluzione completa e robusta per la gestione di una rete aziendale end-to-end. L’utilizzo di intelligenza artificiale, machine learning e automazione permetterà di aggiungere ulteriore valore in futuro e rafforzerà il ruolo di Extreme come fornitore leader nella gestione del cloud».

     

     

    Extreme Networks ExtremeCloud IQ
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TIBCO Cloud Integration: c’è aria di novità

    09/08/2022

    InfoSum presenta la nuova Piattaforma Sigma, ora più sicura

    08/08/2022

    Ivanti amplia la piattaforma Neurons per una migliore Digital Employee Experience

    05/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022

    Attacchi ransomware: colpita 1 organizzazione su 40 a settimana

    03/08/2022

    Identità digitali sicure e protette: i vantaggi del paradigma ITDR

    02/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS

    09/08/2022

    Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre

    09/08/2022

    Almawave si rafforza in America Latina

    09/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare