• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo
    • Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale
    • NetSuite Next: l’ERP cloud intelligente con AI integrata
    • XR Copilot: la prima piattaforma di AI Agent specializzati “Made in Italy”
    • Manutenzione predittiva: anticipare i guasti per scongiurare le inattività
    • Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Prove tecniche di comunicazione in cloud tra NFON Italia e Lantech Longwave

    Prove tecniche di comunicazione in cloud tra NFON Italia e Lantech Longwave

    By Redazione LineaEDP18/12/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NFON Italia ha annunciato la nuova partnership con il system integrator italiano Lantech Longwave, partner del Gruppo Zucchetti

    NFON Italia ha scelto Lantech Longwave, uno dei principali system integrator italiani e parte del Gruppo Zucchetti, per offrire ai clienti una maggiore libertà nell’ambito della comunicazione aziendale.

    Grazie alla significativa expertise di Lantech Longwave e alla sua capacità di offrire la soluzione più adeguata in termini di performance, affidabilità e sicurezza, il provider di servizi cloud PBX paneuropeo conta di supportare i clienti nel rispondere alle varie esigenze di business, anche in ambito Unified Communication.

    Secondo quanto sottolineato in una nota ufficiale da César Flores Rodríguez, Chief Sales Officer di NFON: «Lantech Longwave è un partner d’eccellenza con competenze tecnologiche di alto livello e una consolidata esperienza nell’ambito della Unified Communication, nonché una forte presenza sul mercato nazionale».

    A sua volta, Marco Pasculli, Managing Director di NFON Italia, ha evidenziato come: «Lantech Longwave è uno dei principali partner di Microsoft e, grazie alla partnership con NFON, potrà proporre ai propri clienti una soluzione che fornisce nuovi vantaggi combinando funzionalità di Cloud Communication e Cloud Collaboration».

    Nello specifico, con Nvoice per Microsoft Teams i clienti riceveranno due piattaforme di comunicazione in un’unica offerta: Microsoft Office 365 con Microsoft Teams e Cloudya, sistema di telefonia via cloud.

    Per Lello Lelli, Chief Executive Officer di Lantech Longwave: «Il passaggio ai sistemi di telefonia in cloud rappresenta un processo inarrestabile all’interno delle aziende. In qualità di system integrator da sempre focalizzato sulla tecnologia Unified Communication, intendiamo guidare questa transizione, offrendo ai nostri clienti soluzioni di elevato livello, come quelle realizzate e proposte da NFON. Operare sul mercato come partner NFON ci permetterà di proporre ai clienti soluzioni d’altissima qualità firmate da un brand di riferimento a livello internazionale».

    Focus sulle PMI e sui clienti MS Office 365

    La partnership si concentrerà principalmente sul mondo delle piccole e medie imprese e su quelle aziende che quotidianamente utilizzano Microsoft Office 365, offrendo la possibilità a NFON di sfruttare il grande potenziale di mercato e aprendo nuove opportunità commerciali per entrambe le società e i rispettivi clienti.

    La forte penetrazione di Lantech Longwave in tutti i segmenti del mercato italiano consentirà a NFON di rafforzare la sua presenza anche nel settore delle PMI. Con l’aggiunta di Nvoice per Microsoft Teams al suo portafoglio di soluzioni, Lantech Longwave porterà anche nuovi vantaggi derivanti dalla perfetta combinazione tra Cloud Communication e Cloud Collaboration per gli utenti aziendali di Microsoft Office 365, che rappresentano un’ampia quota della base clienti di Lantech Longwave.

    A sua volta, l’approccio personalizzato in funzione delle specifiche esigenze del cliente e le forti competenze di Lantech Longwave nelle principali aree della trasformazione digitale aggiungeranno ulteriore valore all’offerta di NFON, che diventerà parte di processi di trasformazione digitali molto più ampi all’interno della strategia del cliente.

    In quanto parte di NGAGE, il programma di NFON Italia per i partner, Lantech Longwave potrà godere di una serie di vantaggi, quali l’accesso a una vasta gamma di strumenti di vendita e di marketing, webcast, partecipazione a eventi e molto altro.

     

     

     

    Lantech Longwave NFON Italia Nvoice per Microsoft Teams servizi cloud PBX
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo

    10/10/2025

    Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale

    10/10/2025

    NetSuite Next: l’ERP cloud intelligente con AI integrata

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.